Baluardo San Salvatore, Vcs: “Cosa ci fa una ringhiera usurata sul lato esterno delle Mura?”

20 gennaio 2023 | 17:29
Share0
Baluardo San Salvatore, Vcs: “Cosa ci fa una ringhiera usurata sul lato esterno delle Mura?”

Il comitato Vivere il centro storico: “Se è per questioni di sicurezza quel parapetto è comunque pericoloso perché ormai deformato da decenni di incuria”

“Cosa sta accadendo sulle Mura? Sembra che sia diventata una zona dove l’intelligenza umana si è persa completamente”. Nel mirino del comitato Vivere il centro storico c’è una ringhiera, apparentemente posizionata in solitaria sul lato esterno del baluardo San Salvatore.

“Si progetta di installare sul lato interno 1200 metri di ringhiere (inutili in quanto le cadute con feriti si sono verificate tutte sul lato esterno) e adesso ci siamo resi conto che ci sono anche diverse ringhiere sul lato esterno del Baluardo San Salvatore che alterano la fisionomia del monumento senza alcuna spiegazione logica – dicono dal comitato -. In alcuni punti del Baluardo dietro la Casa del Boia il poggio presenta delle ‘buche’. A parte il fatto che sarebbe opportuno domandarsi come questo sia accaduto, invece di ripristinarlo con tre secchi di terra, qualcuno ha ritenuto opportuno recintare quel tratto con inutili ringhiere fisse e permanenti”.

ringhiera esterna baluardo san salvatoreringhiera esterna baluardo san salvatoreringhiera esterna baluardo san salvatore

“Premesso che queste ringhiere permettono comunque di passare lateralmente e di essere facilmente attraversate, quel parapetto è comunque pericoloso perché ormai deformato da decenni di incuria e perfino un bambino di 1 anno sarebbe in grado di salirci sopra. Invece di metterci le ringhiere non conveniva ricostruire il poggio e risagomarlo per rendere più difficoltosa la salita? – concludono dal comitato -. Sarebbe curioso sapere se quella persona che ha deciso di mettere le ringhiere, invece di tre secchi di terra, ha ancora delle ‘capacità operative’ all’ interno della macchina comunale e ci domandiamo se la soprintendenza ne è al corrente”.