Piste ciclabili, aree verdi e viabilità: l’associazione Parco di S. Anna incontra la giunta

Tramontato il progetto della Valore, i cittadini propongono le loro idee per il futuro di viale Einaudi
Piste ciclabili, aree verdi e una migliore gestione del traffico. E’ questo il futuro che l’associazione Parco S. Anna sogna per il quartiere e in particolare per viale Einaudi, ora che è tramontato definitivamente (anche a livello di contenzioso) il mega progetto che avrebbe voluto realizzare nell’area la società Valore spa.
Per questo i membri dell’associazione sorta proprio contro l’ipotesi di quel piano, definito un “ecomostro” adesso si muovono per allacciare un dialogo con la nuova amministrazione e proporre le loro idee. Presto i membri incontreranno sindaco e assessori per confrontarsi su viabilità, verde, sicurezza e servizi. Dopo gli anni di grande popolarità e attivismo per contrastare la cementificazione del quartiere e per contribuire fattivamente alla realizzazione del parco di via Matteotti, l’Associazione ha proseguito nei suoi intenti.
L’associazione ha infatti portato avanti il suo lavoro riguardo a progetti di piste ciclabili, aree verdi e traffico.
Tante cose bollono in pentola nella volontà dei consiglieri: all’installazione dei Dae e alla sicurezza dei pedoni si aggiungono un controllo sulla corretta applicazione sul territorio degli strumenti urbanistici.
Dialogo con politici e tecnici e studio dei documenti i metodi di questo gruppo di cittadini attivi che presto incontrerà il nuovo sindaco e gli assessori del Comune di Lucca.
Non mancheranno anche iniziative sul territorio, volti a coinvolgere un numero sempre più alto di ascolto e adesioni. I consiglieri: “Ci piace essere portavoce delle esigenze del territorio e della gente comune che spesso ha difficoltà a rapportarsi verso le istituzioni. Riteniamo importante il nostro ruolo di intermediazione soprattutto dopo la fine delle circoscrizioni nei quartieri”.