Asilo di San Michele di Moriano, la protesta: “Termosifoni spenti e bimbi costretti al freddo”

25 gennaio 2023 | 15:00
Share0
Asilo di San Michele di Moriano, la protesta: “Termosifoni spenti e bimbi costretti al freddo”

Ma il Comune di Lucca precisa: “Guasto a una delle due caldaie, sarà risolto entro domani mattina”. Dopo il caso anticipata di mezz’ora in tutte le scuole comunali l’accensione degli impianti

“Bambini costretti al freddo all’asilo di San Michele di Moriano“. A denunciarlo è la rappresentante dei genitori dopo che nella scuola, da due giorni, si registravano basse temperature.

“Lunedì e martedì i bambini sono stati al freddo tutto il giorno e soprattutto dalle 12 alle 14,30, quando il riscaldamento è stato spento come da disposizioni, sembrerebbe, dell’amministrazione comunale o almeno così ci è stato riferito – racconta -. I genitori hanno chiesto spiegazioni ad insegnanti e dirigente, poi è stata inviata una email all’amministrazione comunale per chiedere informazioni per intervenire prontamente, in quanto, i bambini al ritorno in sezione dopo la mensa, hanno trovato i locali freddi. Questa situazione potrebbe ovviamente causare problemi di salute, anche digestivi, in bambini di età prescolare. I genitori dei bambini sono fiduciosi che la situazione verrà risolta al più presto e ringraziano l’amministrazione comunale per il pronto intervento”.

I tecnici del Comune hanno quindi hanno effettuato un sopralluogo e constato che il guasto a una delle due caldaie aveva causato una sensibile diminuzione della temperatura nell’edificio scolastico. Guasto che, se non ci saranno complicazioni, dovrebbe già essere risolto nella nella mattinata di domani.

“Riguardo invece alla pausa dei riscaldamenti fra le 12 e le 14,30, questa è stata fatta solo a novembre, in corrispondenza di giornate assai miti, ma dal 29 di quel mese i riscaldamenti nelle scuole a tempo pieno sono stati accesi dalle 7 alle 15, senza soluzione di continuità – hanno spiegato dal Comune -. Inoltre, in considerazione delle temperature rigide degli ultimi giorni, a partire da domani l’accensione degli impianti in tutte le scuole comunali sarà anticipata alle 6,30. Abbiamo condiviso con i dirigenti scolastici le principali questioni logistiche ed siamo sempre a disposizione per qualsiasi segnalazione e richiesta di intervento”.