Vcs: “Carnevale sulle Mura? Allora non serve mezzo milione, il Comune le ritiene già sicure”

Il comitato incalza l’amministrazione: “Spendere così tanti soldi per migliorare la sicurezza delle Mura significa ritenere che queste sono pericolose e quindi, con che coraggio ci si organizzano manifestazioni che richiameranno migliaia di persone?”
“Spendere oltre 570mila euro per mettere in sicurezza le Mura significa ritenere che queste sono pericolose, allora con che coraggio si organizzano manifestazioni che richiameranno miglia di persone?”. A chiederselo è il comitato Vivere il centro storico in vista della sfilata delle maschere di Viareggio programmata in città per domenica 5 febbraio.
“Con la determinazione del 9 gennaio per un importo di oltre 573mila euro è stato dato il via ai ‘lavori di miglioramento della sicurezza della passeggiata delle Mura’ – dicono da Vcs -. Spendere così tanti soldi per migliorare la sicurezza delle Mura significa ritenere che queste sono pericolose e quindi, con che coraggio ci si organizzano manifestazioni che richiameranno migliaia di persone, come avverrà durante la carnevalata che avrà luogo fra pochi giorni, prima che questo ‘miglioramento della sicurezza’ abbia avuto luogo. Una bella responsabilità per gli organizzatori”.
“Nel caso di incidenti sarà facile per la vittima dire: la colpa è del Comune perché organizza queste manifestazioni nonostante sappia perfettamente che le Mura sono pericolose, tanto è vero ha stanziato oltre mezzo milione per ‘migliorarne la sicurezza’ – concludono dal comitato -. Quindi o le Mura sono pericolose e perciò certe manifestazioni non ci si possono fare prima della loro messa in sicurezza, oppure prendiamo atto che le Mura non sono così pericolose e quindi le ringhiere sul lato interno sono uno spreco di danaro pubblico, nonchè una alterazione del nostro monumento principale che non trova giustificazione alcuna”.