Comitato per le celebrazioni pucciniane, lunedì il consiglio comunale aperto

1 febbraio 2023 | 13:32
Share0
Comitato per le celebrazioni pucciniane, lunedì il consiglio comunale aperto

Accolta la richiesta dei gruppi di opposizione

Si terrà lunedì (6 febbraio) alle 14,30 il consiglio comunale aperto sul Comitato per le celebrazioni pucciniane. Una convocazione richiesta a gran voce dai gruppi di opposizione dopo le polemiche emerse in questi mesi attorno alla gestione dell’organismo presieduto dal Maestro Alberto Veronesi.

All’ordine del giorno infatti, le “iniziative da intraprendere in merito alle problematiche emerse rispetto alla gestione del Comitato per le celebrazioni pucciniane, aggiornamenti sulla situazione attuale”.

“Crediamo che sia l’aula consiliare il luogo dove aggiornare i cittadini rispetto a quanto sta succedendo e alle attività previste e proposte dal Comitato stesso – avevano detto i gruppi consiliari del centrosinistra lucchese (Partito Democratico, Lucca Futura, Sinistra con Lucca, Lucca è un grande noi, Lucca Civica-Volt-Lucca è popolare) -. Abbiamo appreso con preoccupazione sulla stampa locale e nazionale il crescente malumore in merito alla gestione del comitato delle celebrazioni pucciniane da parte del suo presidente Alberto Veronesi, uomo di fiducia del sindaco Pardini come suo rappresentante al vertice della Fondazione Puccini. Le evidenti e reiterate difficoltà sono culminate con una serie di abbandoni da parte di componenti del comitato e da una lunga sequela di richiesta di dimissioni rivolte a Veronesi, tra cui si annoverano quelle avanzate dai sindaci di Viareggio e Pescaglia. Allo stesso tempo questo malumore è ormai evidente anche in città, all’interno della quale tanti cittadini si interrogano in merito alle ragioni delle problematiche emerse in seno al comitato e vivono con profonda inquietudine la scelta, adottata fin dagli indirizzi costitutivi del comitato stesso, di mantenere secretati i verbali delle sue riunioni e contenuti delle scelte adottate. Proprio per questo crediamo che sia necessario riportare il percorso del comitato su un binario di trasparenza, efficacia, proficuo rapporto tra istituzioni e realtà culturali locali e nazionali: il consiglio comunale straordinario, in forma aperta a contributi esterni, rappresenta l’occasione giusta per fare chiarezza e rendere partecipi le istituzioni del territorio e la comunità tutta”.