Accessi alla Ztl, niente rinnovo per i primi permessi

3 febbraio 2023 | 15:21
Share0
Accessi alla Ztl, niente rinnovo per i primi permessi

I secondi vanno invece rinnovati entro il 28 febbraio: ecco come

Accessi alla Ztl, i titolari di permesso di transito e sosta nelle zone a traffico limitato per residenti e dimoranti (A1/A2/A3/ A4/A5) sia del centro storico che aree limitrofe (A12), non dovranno più rinnovare annualmente il permesso poiché la scadenza è ora illimitata, ma solo per i primi permessi purché non siano cambiate le condizioni per l’ottenimento.

Invece, per i secondi permessi o successivi con scadenza 31 dicembre 2022, permane l’obbligo di rinnovo a pagamento entro e non oltre il 28 febbraio prossimo, scaduto tale termine il permesso sarà disattivato. Stessa procedura di rinnovo occorre adottare per la sosta nelle aree esterne con scadenza 31 dicembre 2022, sempre entro e non oltre il 28 febbraio. Altrimenti verrà disattivato. Sia per i secondi permessi residenti/dimoranti, che per tutte le altre categorie di permesso, le modalità per il rinnovo sono le seguenti: on line – accedendo alla propria area personale (clicca qui) con l’indirizzo email dichiarato al momento della richiesta del permesso, e se non in possesso di password, dopo averla recuperata accedere nuovamente; successivamente procedendo al rinnovo e pagamento con PagoPA. Oppure attraverso bollettino Mav – nel mese di febbraio 2022, verrà inviato all’indirizzo comunicato a suo tempo al rilascio del permesso, un bollettino Mav con il quale poter effettuare il pagamento all’ufficio postale.  Metro precisa che il recapito del bollettino non può essere garantito. Nel caso non pervenisse il bollettino Mav, Metro invita a recarsi all’ufficio permessi o a procedere con il rinnovo online entro e non oltre il 28 febbraio, all’ufficio permessi di via Città Gemelle presentando: il modulo di rinnovo scaricabile collegandosi al sito web nell’area permessi, un documento di identità del titolare (o delegato con regolare delega ed anche proprio documento di identità), visura camerale (se trattasi di ditta). Orario ufficio permessi: dal lunedì al venerdì dalle 7,15 alle 15,30 ed il sabato dalle 7,15 alle 12,30. Per informazioni 0583 492255.