Società partecipate |
Dalla Città
/
ZZ 1 - Newsletter
/

Lucca Comics and Games, bando della società per assumere il nuovo direttore

6 febbraio 2023 | 20:02
Share0
Lucca Comics and Games, bando della società per assumere il nuovo direttore

Il contratto sarà a tempo indeterminato: c’è tempo fino al 13 febbraio per presentare la domanda

Lucca Crea srl, la società che organizza Lucca Comics and Games, cerca il nuovo direttore generale e questa volta a tempo indeterminato. E’ online già da qualche giorno il bando di concorso per chi è interessato e ha i requisiti necessari. Il direttore uscente dal 2018 è Emanuele Vietina, figura storica della città e del Lucca comics and games.

Le domande vanno presentate entro il prossimo 13 febbraio tramite il sito web di Lucca crea. Nell’avviso di selezione pubblica sono inoltre precisate alcune particolarità: Nel caso in cui nessuno dei candidati sia ritenuto idoneo, Lucca crea srl non procederà ad alcuna assunzione. L’assunzione sarà effettuata con contratto di lavoro subordinato di natura dirigenziale. Il rapporto sarà a tempo indeterminato e con applicazione del trattamento economico e normativo previsto dal contratto collettivo nazionale dirigenti commercio e la retribuzione sarà pari ad 4.240 euro mensili per 14 mensilità per un totale annuo di 59.360 euro.

Il contratto prevederà infine un periodo di prova di sei mesi, con inizio dell’attività lavorativa entro e non oltre il 16 marzo prossimo. Quindi chi risulterà vincitore del bando inizierà da subito a dirigere uno dei fiori all’occhiello dell’amministrazione comunale lucchese.

Per quanto riguarda i requisiti invece si legge nel bando: “Per l’ammissione alla selezione sono richiesti i seguenti requisiti specifici: diploma di laurea vecchio ordinamento oppure di secondo livello o magistrale; comprovata esperienza professionale di almeno 3 anni, con qualifica di direttore generale, in società pubbliche o private o nella pubblica amministrazione in posizione apicale nella gestione di team o di strutture complesse, con inquadramento dirigenziale o a livello di quadro o posizione organizzativa o con contratto libero professionale; ottima conoscenza della lingua inglese, tale da consentire di sostenere in modo fluido un meeting di lavoro o un colloquio di selezione”.

Una commissione di 3 membri nominati dall’amministratore unico di Lucca crea (che è al 100% di proprietà di Lucca holding) valuterà i 10 migliori curriculum per poi passare ai colloqui della selezione. Al termine del colloquio di selezione ciascun candidato svolgerà anche una prova orale di conoscenza della lingua inglese (comprensione e conversazione), curata da uno o più membri della commissione esaminatrice o da un esperto esterno nominato dall’organo amministrativo di “Lucca crea” su richiesta della commissione esaminatrice stessa. “Tale prova risulterà vincolante per l’idoneità al colloquio e quindi per il superamento della selezione. Al termine dei colloqui la commissione attribuirà a ciascun candidato un punteggio fino ad un massimo di 30. Sarà considerato idoneo, ai fini del superamento del colloquio e del conseguente inserimento nella graduatoria finale, un punteggio non inferiore a 21/30esimi e il superamento della prova di inglese. La graduatoria finale (in 70esimi) sarà determinata sommando i punteggi attribuiti in fase di prevalutazione curriculare (in 40esimi) e quelli attribuiti in fase di colloquio (in 30esimi)”. A breve quindi si conoscerà il nome del nuovo direttore generale di “Lucca crea srl” e a tempo indeterminato.