Giorno del Ricordo, lo storico Eric Gobetti incontra le scuole in San Francesco

Iniziativa dell’Anpi rivolta alle superiori: “Per riportare la vicenda alla sua realtà storica senza negare e minimizzare i fatti”
L’Anpi sezione di Lucca, per celebrare la giornata del 10 febbraio, ha organizzato per domani (15 febbraio) alle 10,30 una conferenza – lezione dello storico Eric Gobetti, rivolta alle studentesse e studenti delle scuole superiori di Lucca all’auditorium di San Francesco.
“Un’iniziativa – spiega l’Anpi – per analizzare, far conoscere e comprendere gli eventi di quella “complessa vicenda dei confini orientali” i cui esiti furono le foibe e l’esodo di istriani, dalmati e friulani. Una ,emoria di accadimenti atroci che fa parte di una memoria molto più grande che è necessario conoscere perché gli avvenimenti storici vanno “compresi” nella loro “complessità”, evitando le narrazioni parziali. La storia ci dice che per venti anni, dall’inizio del fascismo fino al 1943, in Istria e Dalmazia i fascisti italiani imposero una politica di italianizzazione forzata e di repressione nei confronti delle popolazioni slave: incendi di villaggi, stragi di popolazioni inermi, internamenti in campi di concentramento. Eric Gobetti restituisce alla ricerca storica la sua funzione, riporta la vicenda alla sua realtà senza negare o minimizzare i fatti. Come ogni storico lavora sulle fonti, sui dati storici che non possono essere inquinati da pregiudizi“.
L’intento dichiarato è proprio quello di evidenziare “errori e imbrogli retorici che rischiano di costituire una versione ufficiale molto lontana dalla realtà dei fatti”.