Qualità dell’aria, Menesini a Bruxelles: “Con le multe non si risolve niente”

15 febbraio 2023 | 15:47
Share0
Qualità dell’aria, Menesini a Bruxelles: “Con le multe non si risolve niente”

Il presidente della provincia di Lucca in commissione durante la revisione della direttiva europea: “C’è anzitutto bisogno di tenere presente la morfologia dei territori, poi di finanziamenti importanti”

Anche il presidente della Provincia di Lucca Luca Menesini, in qualità di membro della commissione europea del comitato delle Regioni Enve, si trova a Bruxelles dove è iniziata la revisione della direttiva sulla qualità dell’aria.

“Un’occasione per me per far sentire ai livelli più alti la voce del nostro territorio, che dalla questione siamo parecchio interessati – ha detto Menesini -. Ho detto che con le multe non si risolve nulla, anzi si rischia solo di aumentare le diseguaglianze sociali, andando a mettere in difficoltà le famiglie con redditi più bassi. C’è anzitutto bisogno di tenere presente la morfologia dei territori, poi c’è bisogno di finanziamenti importanti da parte dell’Europa per far cambiare i riscaldamenti nelle case dei cittadini, per cambiare i mezzi di trasporto e per accompagnare la transizione ‘verde’ delle nostre aziende”.

“Da un lato occorre creare una cultura legata alla qualità dell’aria facendo informazione, dall’altra occorrono soldi perché sia possibile compiere il cambiamento necessario per tutelare la salute – conclude Menesini -. È una questione urgente, c’è bisogno di finanziamenti importanti, celeri e continuativi. Le sanzioni servono solo a scaricare il barile, a mettere in difficoltà le fasce più deboli della società. Io non ci sto: la salute è un diritto di tutti, a prescindere dal conto in banca. Ed oggi l’ho detto anche a Bruxelles”.