Niente fideiussione, salta l’assegnazione dei lavori alla ditta per l’impianto polivalente di Santa Maria del Giudice

16 febbraio 2023 | 14:39
Share0
Niente fideiussione, salta l’assegnazione dei lavori alla ditta per l’impianto polivalente di Santa Maria del Giudice

Uffici a lavoro per indire una nuova gara: l’intervento dovrà essere affidato entro il 30 marzo per non perdere i fondi Pnrr

Slittano i tempi per l’assegnazione dei lavori per la realizzazione dell’impianto polivalente di Santa Maria del Giudice finanziato con oltre un milione di euro dal Next generation Ue.

La ditta alla quale era stata formulata la proposta di aggiudicazione dell’intervento, la Costruzioni Generali srl – la prima e unica classificata nella graduatoria elaborata dalla piattaforma Start relativa al bando – ha infatti comunicato di non essere, suo malgrado, nella condizione di poter produrre la polizza fideiussoria ‘aggiuntiva’ prevista negli atti di gara a copertura dell’intero costo dell’intervento (1,1 milioni), tutela per il Comune in materia di Pnrr.

Dato l’esito negativo della procedura, in queste ore gli uffici comunali sono a lavoro per indire una nuova gara per assegnare l’intervento che dovrà essere affidato entro il termine perentorio del 30 marzo, così come dettano le tempistiche del Piano nazionale di ripresa e resilienza.

“Per agevolare l’andata a buon fine della nuova gara verranno invitate a partecipare non più 15 ma ben 30 aziende – spiega l’assessore all’edilizia sportiva Fabio Barsanti – e non sarà più richiesto loro di sottoscrivere la fideiussione, dato che sarà il Comune a farsi da garante”.

Il progetto di Santa Maria del Giudice insiste su un’area che si estende per circa 20mila metri quadrati e prevede di completare un impianto polivalente, che a lavori ultimati sarà composto da un campo da calcio regolamentare per la disputa di manifestazioni per tutte le categorie giovanili, un campo di allenamento da calcetto, oltre a nuove attrezzature da installare nel parco per creare percorsi per ginnastica per la salute ed il fitness, accessibili a tutta la popolazione.

Il progetto complessivo prevede tra l’altro la demolizione di un prefabbricato del campo sportivo e utilizzato come spogliatoio a servizio del campo da calcio e la realizzazione di nuovi spogliatoi con l’abbattimento delle attuali barriere architettoniche. Non saranno necessari espropri perché tutte le aree sono a disposizione dell’amministrazione comunale.