Vcs: “Balaustre anche sopra Porta San Donato e San Pietro, si rischiano danni al monumento”



Il comitato ha fatto dei rilievi sulla base del progetto e ha segnalato il caso a Comune e Soprintendenza
Il progetto delle balaustre anti caduta sulle Mura che l’amministrazione Pardini ha rivisto e modificato rispetto a quello della precedente legislatura finisce nel mirino del comitato Vivere il Centro Storico. Il gruppo di cittadini contesta in particolare l’intenzione di collocare le ringhiere anche sopra le porte San Pietro e San Donato. Secondo Vcs che ha segnalato il caso a Comune, Soprintendenza e ministero dei beni culturali questo potrebbe provocare danni al bene monumentale.
“Studiando con attenzione il progetto delle ringhiere sulle Mura – spiega il comitato Vivere il Centro Storico – ci siamo accorti che, a prescindere dalla loro inutilità perché queste vengono messe sul lato interno quando le cadute si sono verificate su quello esterno, si prevede che queste vengano montate anche sopra le porte S.Pietro e S.Donato. Affinché le ringhiere stiano in piedi e ci si possa appoggiare, è necessario che queste vengano ancorate saldamente sui lati inferiore e laterali. Secondo il progetto l’ancoraggio verrebbe realizzato tramite degli inserti che misurano 40 millimetri per 10 millimetri. Secondo la Soprintendenza tale ancoraggio dovrebbe realizzarsi negli interstizi in malta fra il materiale laterizio e/o lapideo”.
“Il problema è semplice – sostiene il comitato -: forse nessuno si è accorto che gli interstizi delle colonne e del lastricato in pietra sono assenti o molto spesso inferiori a 10 millimetri e quindi l’inserimento di questi ancoraggi provocherebbe danni permanenti al bene monumentale. Appena ci siamo resi conto del problema abbiamo ritenuto opportuno segnalarlo al Comune, alla Soprintendenza e perfino al ministero beni culturali, richiedendo il blocco immediato del progetto di installazione delle ringhiere sulle Mura e la sua rivisitazione”.