Turismo sportivo, la Piana di Lucca protagonista alla fiera internazionale di Monaco di Baviera

22 febbraio 2023 | 17:27
Share0
Turismo sportivo, la Piana di Lucca protagonista alla fiera internazionale di Monaco di Baviera

L’assessore Barsanti: “Utile il confronto con altre realtà per raccogliere idee, spunti e materiale per valorizzare sport, cultura e turismo nelle frazioni”

Trasferta di due giorni (22 e 23 febbraio) a Monaco di Baviera dell’assessore Fabio Barsanti accompagnato dall’ufficio sport del Comune di Lucca in occasione della fiera internazionale F.re.e – the travel and leisure fairdedicata al turismo sportivo, outdoor e tempo libero in cui è presente continuativamente per i cinque giorni della manifestazione (22-26 febbraio) l’Ufficio turismo del Comune con una postazione allo stand di Toscana Promozione Turistica in rappresentanza di tutta la Piana di Lucca.

barsanti alla fiera del turismo sportivo a monacobarsanti alla fiera del turismo sportivo a monaco

La missione è promuovere l’offerta del territorio lucchese e in particolare le attività all’aperto, i principali eventi sportivi del 2023 come il Meeting Internazionale di Atletica, i Campionati assoluti scherma – Puliti, la Cicloclassica Puccini, la Lucca Marathon, la Ultrapuane, il Rally Città di Lucca e Ciocco, il Trofeo Lovari e la ParkRun sulle Mura di Lucca e altri ancora.

Le Mura di Lucca? “Sono il luogo più bello al mondo dove correre”

“Lucca porta in dote a questo evento fieristico internazionale il recentissimo titolo delle Mura quali luogo più bello dove correre – afferma l’assessore Barsanti – un riconoscimento che proviene dal basso, dalle recensioni di Tripadvisor di cui siamo particolarmente orgogliosi perché traduce bene l’immagine della nostra città e del nostro territorio dove si può fare sport o partecipare a manifestazioni sportive in un contesto monumentale e paesaggistico straordinario. Inoltre la fiera F.re.e è utile per confrontarci con altre realtà, raccogliere idee spunti e materiale per la progettazione della valorizzazione sportiva, culturale e turistica delle frazioni del comune attraverso il turismo lento, il trekking e la bicicletta, con l’obiettivo di mappare e realizzare la rete escursionistica del Comune di Lucca”.