Italiani in nord Africa durante il secondo conflitto mondiale, Rainews intervista Giannasi

Il direttore del centro studi di storia contemporanea è autore di un libro con numerose testimonianze
Su RaiNews24 venerdì prossimo (17 marzo) alle 20,30 andrà in onda un’inchiesta dedicata agli italiani in nord Africa durante la seconda guerra mondiale. A Lucca al Centro studi di storia contemporanea Carlo Gabrielli Rosi dell’associazione toscana volontari della libertà, il giornalista Rai Salah Methnani ha intervistato il direttore Andrea Giannasi autore di una ricerca sulle vicende dei militari italiani caduti prigionieri dei francesi nel maggio del 1943.
La ricerca diventata poi un saggio pubblicato da Tralerighe librieditore ricostruisce attraverso numerose testimonianze la sorte di 37.500 soldati italiani consegnati dagli americani e dagli inglese ai francesi nel giugno del 1943. I prigionieri vennero trasferiti nei campi in Algeria e Marocco subendo ad opera di ufficiali transalpini della Legione Straniera e soldati senegalesi, marocchini, algerini, torture, soprusi, violenze. Furono tra i 3000 e i 4000 i morti italiani.