Romano Zipolini è il nuovo presidente di Anpi Lucca

17 marzo 2023 | 20:05
Share0
Romano Zipolini è il nuovo presidente di Anpi Lucca

L’avvocato prende il posto della dimissionaria Ciucci

È l’avvocato Romano Zipolini, attuale vicepresidente provinciale dell’organizzazione, il nuovo presidente della sezione lucchese di Anpi, l’associazione nazionale partigiani d’Italia. Lo ha deciso il coordinamento comunale, accogliendo le dimissioni della presidente uscente Rosalba Ciucci.

“Ringraziamo con affetto Rosalba per la dedizione, l’impegno e la passione con cui per sette anni ha guidato la nostra associazione – evidenzia Anpi Lucca -. In questo periodo, l’associazione è cresciuta notevolmente in termini di iscritti e di iniziativa svolta, diventando un punto di riferimento continuo per tutte le cittadine e i cittadini che si riconoscono nei valori della democrazia, della costituzione, dell’antifascismo. E siamo sicuri che l’apporto della presidente uscente non mancherà, neppure negli anni a venire”.

“Oggi si apre, con la guida di Romano, una fase nuova – si spiega -, che vogliamo se possibile ancora più aperta e partecipata. Di un impegno rinnovato c’è molto bisogno: a livello nazionale come nella nostra città, assistiamo infatti ad una fase storica in cui i principi sui cui si fonda la nostra costituzione paiono pericolosamente messi in discussione. A tutto ciò noi non vogliamo e non possiamo arrenderci: resistiamo e continueremo a resistere, con la forza delle nostre ragioni e l’orgoglio della nostra storia”.

È particolarmente fitto il curriculum di Zipolini: è iscritto all’albo degli avvocati di Lucca dal 1984 e di quello dei cassazionisti dal 1997; già al vertice del consiglio dell’ordine degli avvocati di Lucca, è stato vice pretore onorario di Lucca sezione distaccata di Castelnuovo di Garfagnana, componente commissione procedura civile Cnf, componente della Commissione della Federazione degli ordini Forensi d’Europa (FBE), autore di vari racconti satirici sulla rivista Avvocati e su riviste mensili nazionali.

Nel 2019, ha pubblicato, per la casa editrice Tralerighe, il primo racconto lungo: A noi non accadrà.
Sta pubblicando a puntate, su rivista mensile, il suo racconto lungo, dedicato alla madre: Sei la mia bambina.