Lucca Bike, c’è il laboratorio online dedicato a imprese e fornitori

I sei incontri del Laboratorio Strade di Lucca Bike Hub sono gratuiti e hanno una durata di circa un’ora e mezza ciascuno
Nell’ambito della organizzazione del prodotto turistico omogeneo dedicato allo sviluppo del settore turistico Bike è previsto un percorso di formazione dedicato agli operatori turistici a cura di Silvi Livoni coordinatrice del progetto Strade di Lucca Bike Hub.
I sei incontri sono rivolti agli stake holder (strutture ricettive, guide ambientali e turistiche, attrazioni) che vogliono migliorare la loro accoglienza e servizi per questo particolare settore di turismo. Gli incontri del laboratorio Strade di Lucca Bike Hub sono gratuiti e hanno una durata di circa un’ora e mezza ciascuno. L’obiettivo è quello di proseguire il percorso di coprogettazione e formativo volto a creare una rete di strutture di ricettività, ospitalità e di tutti gli operatori che offrono servizi dedicati al cicloturismo – dal noleggio, all’assistenza e alle guide – per accrescere la visibilità e le opportunità di attrarre flussi turistici legati al mondo della bici nel territorio dell’Ambito Piana di Lucca.
Domani (22 marzo) alle 15 ci sarà il laboratorio online dedicato alle imprese ricettive e ai fornitori di servizi bike e guide. Durante questo webinar si affronterà il tema della sostenibilità con piccoli e semplici cambiamenti migliorativi nei servizi offerti agli ospiti e clienti.
Per iscriversi basta collegarsi al link (clicca qui).