Pontetetto, cedono le spallette lungo il torrente. Il comitato: “Crepe nell’asfalto, il viale non sostiene più il traffico”

23 marzo 2023 | 12:29
Share0

Il gruppo di cittadini: “Ormai è un continuo transennare: l’elevato afflusso di mezzi sta rendendo il quartiere invivibile”

Cedono le spallette lungo la gora Lazzari in viale San Concordio, oltre l’incrocio con via per Vicopelago. A segnalare il problema è il comitato di Pontetetto che chiede interventi di messa in sicurezza ma torna soprattutto a porre la questione del traffico che transita nel quartiere rendendolo – sostiene il gruppo di cittadini – invivibile. A breve ci sarà anche un confronto con l’amministrazione comunale.

“Ormai da tempo si susseguono interventi e necessità di transennare il viale San Concordio oltre l’incrocio con via per Vicopelago in direzione Pisa – scrive il comitato -. I muri di sostegno e le spallette lungo la gora Lazzari sono in disfacimento, cedono e crollano nel fossato, l’asfalto si crepa e dopo poco anche il muro a sostegno della strada crolla, comprese le protezioni new jersey in cemento posizionate a novembre del 2020 su nostra segnalazione”.

“Il viale San Concordio, con oltre 20.000 passaggi medi giornalieri (indagine Arpat), anche strutturalmente – sostiene il comitato – non regge più e sempre più difficoltosa è la vita nel quartiere L’abnorme traffico rende invivibile e decadente il quartiere: fondi commerciali vuoti, non interessanti per l’impossibilità dei potenziali clienti a fermarsi, danni alla salute degli abitanti per il forte rumore diurno e notturno (sono infatti superati i limiti di sicurezza che la legge e lo stesso regolamento comunale prescrivono). La precedente amministrazione, dopo l’esposto dei cittadini all’autorità giudiziaria, adottò alcuni provvedimenti, quali l’imposizione del limite di velocità a 30 chilometri all’ora e la posa di asfalto fono assorbente su un tratto del viale, rinviando a quest’anno l’asfaltatura completa del viale e la sua ristrutturazione con la realizzazione di una rotatoria all’incrocio con la via del Giardino. Auspichiamo che nell’incontro previsto a breve con la nuova amministrazione, possano essere affrontati serenamente questi annosi problemi con la prospettiva di uno sbocco positivo”.