Tornano le olimpiadi digitali dei diritti umani

Una iniziativa organizzata in collaborazione con l’Isi Pertini di Lucca
La collaborazione tra l’Isi Sandro Pertini di Lucca, l’associazione Robert F. Kennedy Foundation of Italy onlus e il coordinamento nazionale dei docenti della disciplina dei diritti umani in nome della promozione dei diritti umani e della sostenibilità continua e si rafforza: è prevista infatti per il 2 maggio prossimo la terza edizione delle olimpiadi digitali dei diritti umani.
L’iniziativa, che verrà realizzata sulla piattaforma Google Kahoot in contemporanea in tutta Italia e sarà interamente in lingua inglese, è finalizzata a promuovere le conoscenze in materia di diritti umani, sostenibilità, Costituzione e carte internazionali, ovvero i nuclei fondanti dell’educazione civica, come da legge 92/2019 e a consolidare alcune delle competenze chiave in materia di cittadinanza, tra cui: competenza alfabetica funzionale; competenza multilinguistica; competenza matematica e competenza di base in scienze e tecnologie; competenza digitale; competenza personale, sociale e capacità di imparare ad imparare; competenza sociale e civica in materia di cittadinanza.
Rfk Italia, ente formatore riconosciuto dal Ministero dell’istruzione e del merito fornirà in maniera completamente gratuita alle scuole i materiali su cui effettuare la preparazione.
“L’iniziativa che dal 2017 promuoviamo insieme all’Isi Pertini e al coordinamento nazionale docenti dei diritti umani – spiega l’avvocato Federico Moro, segretario generale di Rfk Italia – mira ad accompagnare le studentesse e gli studenti nella conoscenza dei diritti fondamentali di ogni persona e lo fa attraverso due elementi-chiave: l’inglese e il digitale. Crediamo fortemente che la collaborazione tra istituzioni, scuole e terzo settore sia fondamentale per costruire e rafforzare la cultura del rispetto e della solidarietà e che per farlo sia necessaria l’interazione tra saperi e competenze diverse, ma complementari”.
Per visionare il bando e iscrivere la propria squadra visitare è possibile visitare il sito www.rfkitalia.org.
L’iniziativa ha il patrocinio della Regione Toscana, del Comune di Lucca e dell’Ufficio scolastico territoriale di Lucca e Massa.
I premi sono messi a disposizione dal Lucca Comics&Gamens, dalla Fondazione Carnevale di Viareggio e dal Festival Pucciniano di Torre del Lago.