Da un secolo all’Anfiteatro, il sindaco va da Ruggera per festeggiare i suoi 100 anni

31 marzo 2023 | 11:14
Share0
Da un secolo all’Anfiteatro, il sindaco va da Ruggera per festeggiare i suoi 100 anni

Pardini in visita all’ex maestra in compagnia del consigliere Bianucci: “E’ la testimonianza vivente di un luogo che non esiste più”

Un secolo di storia dell’Anfiteatro passa dalla signora Ruggera Bertini, detta “Rugge”, che ha compiuto cento anni proprio ieri (29 marzo). Il sindaco Mario Pardini è andato a trovare l’ex maestra, dopo l’invito del consigliere comunale Daniele Bianucci a festeggiare questa figura “storica” della città.

“Appena ho potuto sono dunque andato a trovarla a casa insieme al consigliere comunale Bianucci per farle gli auguri – ha detto il sindaco -, regalarle un bel mazzo di fiori (con le mimose, che Ruggera dice ‘sono bellissime perché annunciano l’arrivo della primavera’ e intrattenermi un po’ con lei per ascoltare i suoi racconti di un tempo che fu ed oggi rivive solo nelle testimonianze di chi è rimasto. È stato struggente ascoltare i suoi ricordi di un’Anfiteatro che ormai non esiste più, dove si rideva, si piangeva, si litigava e ogni settimana si giocava tutti insieme in piazza a tombola. Mi ha fatto riflettere sull’importanza della memoria storica, che non si legge sui libri”.

“Non so se esista davvero lo ‘spirito del tempo’ di cui parlavano certi filosofi – aggiunge il primo cittadino -, ma conoscere Ruggera mi ha, come si dice, aperto un mondo dove le vite delle persone erano più lente, ma si respirava nel bene e nel male tanta umanità, mentre in qualche modo si trovava sempre il momento per stare vicini e sentirsi parte di qualcosa di più grande e più vero di qualsiasi chat su Whatsapp. Grazie, Ruggera, per averci fatto provare e capire la tua dolce nostalgia. Tanti auguri di buon compleanno ed altri cento di questi giorni”.