Marco Treggi nuovo presidente del circolo dell’Unione di Lucca

31 marzo 2023 | 18:43
Share0
Marco Treggi nuovo presidente del circolo dell’Unione di Lucca

Ecco il nuovo consiglio direttivo

Martedì scorso nella antica sede di Palazzo Controni Giannini oggi Giurlani è stato eletto il nuovo presidente e consiglio direttivo del Circolo dell’Unione di Lucca.

Sarà Marco Treggi a dover guidare il più antico e prestigioso circolo culturale della città che ha contribuito a fare la storia di Lucca da generazioni. 

Uscito dall’assemblea generale elettiva ha illustrato il suo intento di “promuovere al massimo le iniziative culturali e le tipicità che caratterizzano e rappresentano la nostra città nel mondo, nonché le iniziative di sostegno alla comunità lucchese”.

E’ stato inoltre eletto il vicepresidente Giorgio Bartoli e i consiglieri Giacomo Pieroni, Riccardo Pellini, Aldo Allegrini, Andrea Francesconi, Duccio Adolfo Raffaelli Provenzali, Fabrizio Petri e Marco Simonetti. Nominata anche la commissione eventi con Moreno Petrini e Alberto Finelli.

Il circolo dell’Unione fu fondato dopo la fine della seconda guerra mondiale da 119 soci fondatori, dall’unione del Circolo dei nobili con quello degli ufficiali, da giovani professionisti e industriali lucchesi per unirsi nella difficile ricrescita economica e sociale: si ritrovavano dapprima nelle sale della “Stella Polare” per poi spostarsi al primo piano dello stesso palazzo, la continua crescita portò il Circolo a trasferirsi in via Fillungo sopra il cinema Pantera per poi il 25 gennaio 1954 trasferirsi nella prestigiosa sede del palazzo di via Santa Giustina dove ancora oggi i numerosi soci si riuniscono a pranzo o a cena, ad assistere alle numerose iniziative culturali e alle feste e ai ricevimenti, tutto sempre curato dal maestro di casa che soprintende l’andamento del circolo, si ricorda Domenico Martini storico maior domus il quale ha potuto vedere i soci fondatori del passato al Circolo, ricordiamo l’Ing. Giancarlo Giurlani, l’avvocato Enrico Montauti, l’avvocato Guglielmo Cicerchia, il dottor Giannetto Davini, il dottor Silvano Petri, i fratelli Fontana, i fratelli Pasquini e tanti altri.
“Impariamo dalla tradizione per guardare al futuro”, ha detto il neo Presidente Marco Treggi.

Da sempre vengono invitati personaggi della cultura e dell’informazione di primo ordine. Allo stesso modo nelle sale del circolo si svolgono spesso iniziative di varie associazioni impegnate a favore del prossimo piuttosto che nel promuovere la cucina italiana, i nostri prodotti locali del vino e dell’olio, le manifestazioni che rendono Lucca famosa nel mondo come i Comics e la musica del maestro Giacomo Puccini.
L’Unione di Lucca è legata da accordi di reciprocanza con numerosi Circoli italiani e stranieri quale il The Travellers Club di Londra dove i soci possono recarsi e frequentarne gli ambienti con un ingresso straordinario nella vita delle città visitate.

“Un ringraziamento particolare – scrivono dal circolo Unione – va al presidente Fabrizio Petri, e ai consiglieri tutti uscenti che in questi anni hanno portato al circolo personaggi illustri ed organizzato iniziative di grande spessore culturale, un ringraziamento particolare a Massimo Cardella, Aldo Casali, Simone Puccetti, Nicola Benvenuti, Ruggero Rossi, Nicolao Berti e Giulio Roberti componenti del consiglio direttivo uscente”.