Bullismo e rischi della rete, i carabinieri fanno scuola all’Esedra

7 aprile 2023 | 09:44
Share0
Bullismo e rischi della rete, i carabinieri fanno scuola all’Esedra
Bullismo e rischi della rete, i carabinieri fanno scuola all’Esedra
Bullismo e rischi della rete, i carabinieri fanno scuola all’Esedra

I militari hanno incontrato gli alunni delle scuole bilingue per parlare di legalità

Ieri mattina (6 aprile) i carabinieri della Compagnia di Lucca, nell’ambito della campagna dell’Arma volta alla formazione della cultura della legalità, hanno incontrato gli alunni delle Scuole bilingue di Lucca del gruppo Esedra, con i quali hanno trascorso diverse ore rispondendo alle domande ed alle curiosità degli studenti delle varie classi.

In particolare, prima hanno intrattenuto i bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria con lo scopo di familiarizzare e promuovere un legame tra i piccoli cittadini e le forze dell’ordine, anche al fine di superare eventuali paure nei confronti di queste istituzioni. Nella circostanza i piccoli hanno avuto modo di osservare da vicino i mezzi più moderni della sezione Radiomobile e di soddisfare diverse curiosità sulla composizione e sul significato dei capi di vestiario relativi alle uniformi indossate dai militari dell’Arma.

Successivamente hanno incontrato le varie classi della scuola media, con le quali sono stati affrontati i temi del bullismo, del cyberbullismo ed i pericoli della rete. I ragazzi hanno manifestato un particolare interesse verso la normativa di settore e sulle responsabilità connesse al particolare fenomeno. Proseguiranno gli incontri dei militari dell’Arma con i giovani delle altre scuole del territorio.