Palazzo Orsetti, è valzer di dirigenti e funzionari: salutano Nespolo, Biggi e Colonnata

9 aprile 2023 | 10:13
Share0
Palazzo Orsetti, è valzer di dirigenti e funzionari: salutano Nespolo, Biggi e Colonnata

Trasferimenti a Pisa (con polemica), Spezia e Scandicci. Ricorso a graduatorie, concorsi e selezioni per i nuovi incarichi

Valzer di funzionari e dirigenti in Comune a Lucca e scatta subito la polemica politica, oltre a qualche malumore nei corridoi degli uffici di Palazzo Orsetti. Una notizia che circola, a spizzichi e bocconi, ma di preciso di cosa di sta parlando?

È una vicenda ‘transfrontaliera’ che riguarda i Comuni di Pisa e di Lucca. Proprio da Pisa è partita la polemica dopo che in un concorso per dirigente tecnico in Comune è risultata scelta la dottoressa Eleonora Colonnata. Entrata in servizio lo scorso 1 aprile la dottoressa Colonnata era funzionaria uscente dei lavori pubblici del Comune di Lucca. Carte in regola, dunque, dal punto di vista della professionalità e delle esperienza. Ma qualcuno ha storto la bocca per la composizione della commissione esaminatrice dove erano presenti sia l’ex dirigente dell’edilizia e dei lavori pubblici del Comune di Lucca, Maurizio Tani, ia l’attuale dirigente ai lavori pubblici del Comune, Antonella Giannini. Secondo in graduatoria, inoltre, ‘battuto’ di un punto dalla dottoressa Colonnata, un altro ex funzionario dei lavori pubblici del Comune di Lucca, Andrea Biggi, dall’1 aprile dirigente dell’ufficio strade alla Spezia.

In quasi contemporanea un altro intreccio coinvolge la stessa dirigente Giannini e la stessa Eleonora Colonnata. Con deroga del sindaco (visto l’importo della consulenza) Giannini, infatti, è stata nominata come Ctu del collegio arbitrale (di cui fa parte l’avvocato Giuseppe Morbidelli) in una controversia fra Unareti Spa e il Comune di Cinisello Balsamo in Lombardia. 50mila euro di compenso e il supporto, come coadiutore, della dottoressa Colonnata che riceverà, per questo, un compenso da 10mila euro.

Nel valzer di dirigenti e funzionari saluta anche Luca Nespolo, dirigente del dipartimento tutela e pianificazione ambientale, sviluppo economico ed edilizia privata. Andrà a Scandicci. Nella sua carriera a Palazzo Orsetti è salito agli onori delle cronache per il suo no al progetto Coima per la manifattura sud se non si fosse passati da un apposito piano attuativo.

Ora il Comune è alla ricerca delle nuove figure per i propri uffici. Una di queste, Valentina Tosi, settima classificata in un concorso del Comune di Forte dei Marmi, ha preso servizio lo scorso 3 aprile.