La società partecipata |
Dalla Città
/
ZZ 1 - Newsletter
/

Sistema Ambiente, quote di minoranza verso la multiutility Iren: 10 giorni (e quasi 2,4 milioni di euro) per esercitare la prelazione

13 aprile 2023 | 22:50
Share0
Sistema Ambiente, quote di minoranza verso la multiutility Iren: 10 giorni (e quasi 2,4 milioni di euro) per esercitare la prelazione

Nell’asta di oggi il 36,56 per cento delle azioni è stata provvisoriamente aggiudicato al gruppo piemontese: tutti gli scenari

Sistema Ambiente potrebbe avere presto un nuovo partner privato, la torinese Iren. È l’azienda piemontese, infatti, che si è aggiudicata la quota del 36,56 per cento che era detenuta da Daneco, azienda fallita e in liquidazione, il cui liquidatore è l’attuale amministratore delegato della società che gestisce lo smaltimento rifiuti a Lucca.

Il prezzo di aggiudicazione è di quasi 2,4 milioni di euro, il prezzo minimo previsto dall’asta che si è svolta oggi (13 aprile) a Roma, con modalità di partecipazione on line.

Ma la cessione delle quote non è ancora un affare concluso. Secondo i termini del bando che ha messo in vendita le stesse, infatti, il socio di maggioranza, in questo caso il Comune di Lucca attraverso Lucca Holding, ha dieci giorni di tempo per esercitare le prelazione ed acquisire le quote alle stesse condizioni dell’incanto, ovvero versando la cifra di circa 2,4 milioni al commissario.

Una ipotesi, questa, a dire il vero piuttosto remota, se è vero che in quel caso Sistema Ambiente diventerebbe una società al 100 per cento pubblica perdendo così il diritto alla salvaguardia fino al 2029. Questo comporterebbe la necessità di confluire nel nuovo gestore d’ambito, Reti Ambiente Spa, realtà a totale partecipazione pubblica.

Se ne saprà di più, dunque, il 23 del mese, alla scadenza del diritto di prelazione. Se tutto andasse, invece, come sembra ormai scritto, ad affiancare Lucca Holding ci sarà una multiutility di importanza nazionale.

“Iren – si legge nella presentazione sul sito internet del gruppo – è una delle più importanti e dinamiche multiutility del panorama italiano attiva nei settori dell’energia elettrica, del gas, dell’energia termica per teleriscaldamento, della gestione dei servizi idrici integrati, dei servizi ambientali e dei servizi tecnologici. Produttore energetico da fonti rinnovabili e da cogenerazione ad alto rendimento per circa il 76% della propria produzione elettrica e primo operatore nazionale nel settore del teleriscaldamento per energia termica commercializzata: l’elevato know how tecnologico, unito alla vocazione per l’affidabilità, l’innovazione e il radicamento nel territorio, ci consente di operare all’insegna della qualità e dell’attenzione alle esigenze dei clienti e dei cittadini”.

Una nuova stagione è pronta a partire per l’azienda dei rifiuti cittadina.