Sistema Ambiente, Consiglio urgente e in remoto per la prelazione delle quote aggiudicate provvisoriamente al gruppo Iren

Appuntamento giovedì (20 aprile) alle 16,30 in videoconferenza. L’orientamento è quello di conservare la compagine pubblico-privata per evitare di confluire in Reti Ambiente,
Un Consiglio urgente per dire sì o no alla prelazione del 36,56 per cento delle quote detenute dal socio privato di Sistema Ambiente. Un’assise in un certo senso anomala perché per garantire il numero legale a ridosso del ponte del 25 aprile si terrà in modalità da remoto, come ai tempi del Covid.
È arrivata oggi (18 aprile) la convocazione urgente del consiglio comunale per giovedì a partire dalle 16,30. La seduta sarà preceduta domani, alle 13,30, da una commissione partecipate anch’essa convocata in via urgente.
D’altronde il tema è di interesse ed oltremodo delicato. Dopo l’aggiudicazione provvisoria delle quote già in possesso della fallita Daneco, infatti, alla multiutility piemontese Iren il Comune di Lucca ha dieci giorni per esercitare la prelazione al prezzo offerto per l’acquisto delle quote dal privato (circa 2,4 milioni di euro). I 10 giorni partono dalla data di aggiudicazione provvisoria, avvenuta lo scorso 13 aprile, e scadono quindi domenica 23.
Ecco il motivo della fretta per la delibera. L’idea prevalente è che il Comune non eserciterà la prelazione e accoglierà la Iren nella compagine societaria di Sistema Ambiente come partner di Lucca Holding, la ‘cassaforte’ del Comune. L’alternativa è, infatti, che le quote restino tutte in mano pubblica, situazione che sarebbe il passo immediatamente precedente alla fusione dell’azienda in Reti Ambiente, il gestore unico di ambito che è già operativo e del quale fa già parte la stessa azienda partecipata del Comune (cosa che ha attirato l’attenzione della Corte dei Conti). Mantenendo l’attuale compagine, invece, Sistema Ambiente si garantisce la salvaguardia fino al 2029.
Una vicenda complessa, dunque, che per due giorni sarà sotto i riflettori dei consiglieri comunali di Lucca. In ballo ci sono le future strategie sul trattamento e la gestione dei rifiuti a Lucca.