Festa della Liberazione, cerimonia ufficiale in cortile degli Svizzeri: ecco il programma

20 aprile 2023 | 12:15
Share0
Festa della Liberazione, cerimonia ufficiale in cortile degli Svizzeri: ecco il programma

La cerimonia prenderà il via alle 10 con l’ingresso dei gonfaloni e dei labari

Inizieranno alle 10, con l’ingresso in Cortile degli Svizzeri dei gonfaloni e dei labari, le celebrazioni del settantottesimo anniversario della Festa della Liberazione, il 25 aprile, organizzate dalla Prefettura, dalla Provincia e dal Comune di Lucca, in collaborazione con le Associazioni della Resistenza, combattentistiche e d’arma.

Dopo gli onori al gonfalone di Stazzema, medaglia d’oro al valor militare, sono in programma gli onori al prefetto di Lucca, Francesco Esposito, a cui faranno seguito il saluto della presidente dell’Associazione toscana volontari della Libertà, Simonetta Simonetti e i saluti del sindaco di Lucca, Mario Pardini e del presidente della Provincia, Luca Menesini.

A seguire sarà pronunciata l’orazione ufficiale affidata a Riccardo Roni, dell’Istituto storico della Resistenza e dell’Età contemporanea di Lucca. La mattinata di celebrazioni – che vedrà anche la presenza del corpo musicale ‘Giacomo Puccini’ di Nozzano Castello – si concluderà con il corteo e la deposizione di una corona al Monumento ai Caduti in piazza XX Settembre da parte delle autorità.