Successo in San Romano per la festa della Terra con l’alpinista Bergamini

21 aprile 2023 | 12:44
Share0
Successo in San Romano per la festa della Terra con l’alpinista Bergamini
Successo in San Romano per la festa della Terra con l’alpinista Bergamini
Successo in San Romano per la festa della Terra con l’alpinista Bergamini
Successo in San Romano per la festa della Terra con l’alpinista Bergamini
Successo in San Romano per la festa della Terra con l’alpinista Bergamini
Successo in San Romano per la festa della Terra con l’alpinista Bergamini

All’evento hanno partecipato circa duecento studenti delle scuole

In 200 studenti delle scuole secondarie di primo grado del territorio comunale di Lucca, accompagnati dai loro insegnati, hanno preso parte stamani (21 aprile), nell’auditorium di San Romano, ad un incontro speciale con l’alpinista lucchese Riccardo Bergamini, che ha raccontato ai ragazzi i suoi viaggi nei luoghi più selvaggi e inaccessibili del mondo, anche attraverso una serie di video girati nel corso dellesuespedizioni.

L’appuntamento è stato voluto e organizzato dall’amministrazione comunale per celebrare la Giornata mondiale della Terra che ricorre domani (22 aprile), istituita al fine di sensibilizzare le persone sui temi della sostenibilità ambientale e della salvaguardia del nostro pianeta.

All’evento sono intervenuti il sindaco Mario Pardini, il vice sindaco Giovanni Minniti, l’assessore all’ambiente Cristina Consani, l’assessore allo sport Fabio Barsanti, l’assessore all’istruzione Simona Testaferrata e il consigliere con delega ai gemellaggi Stefano Pierini.

La dirigente dell’Ufficio scolastico territoriale, Donatella Buonriposi ha moderato la mattinata, in cui oltre ai video delle spedizioni, è stato proiettato un saluto dei bambini che vivono nella valle dell’Everest, della Shree Himalaya basic school, con cui la città di Lucca ha avviato un percorso per un patto di amicizia.

Ha partecipato anche il sindaco Mario Pardini: “Questa mattina all’Auditorium San Romano con l’alpinista Riccardo Bergamini abbiamo idealmente scalato le vette più alte della Terra, in un suggestivo viaggio attraverso luoghi incontaminati – ha detto -, visti con gli occhi di chi ha scelto una disciplina sportiva intensa, che richiede passione, preparazione ed amore per la natura. Abbiamo intrapreso questo viaggio in occasione della Giornata della Terra, che si celebra il 22 aprile e vuole sottolineare l’importanza del nostro pianeta, il fatto che ciascuno di noi è chiamato ad averne cura. Ringrazio per questa bella mattinata la dirigente dell’Ufficio scolastico territoriale e moderatrice d’eccezione Donatella Buonriposi, il vice sindaco Minniti, gli assessori Testaferrata, Consani e Barsanti”.
“Agli studenti ho voluto ricordare che il mondo appartiene a loro – ha detto Pardini -. Il mio messaggio per le nuove generazione è: rispettatelo, questo meraviglioso pianeta. Auguro a tutti di viaggiare e riportare ogni volta a casa nuovi amici, sensazioni ed emozioni, scoprire saperi e sapori che fanno bene al cuore ed alla vostra crescita. ‘Perché, come disse John Fitzgerald Kennedy, in fin dei conti, il nostro più elementare legame è che tutti noi abitiamo questo piccolo pianeta, respiriamo la stessa aria, ci preoccupiamo per il futuro dei nostri figli'”.