Ok dalla giunta: le telecamere monitoreranno anche l’uscita dai varchi della Ztl
Saranno installati 15 nuovi occhi elettronici in funzione dal 2024. Santini: “Necessario per una mobilità più virtuosa”
È stato votato dalla giunta comunale il via libera alla definizione del progetto di potenziamento per il monitoraggio, controllo e accertamento delle infrazioni relative alla Ztl. Un provvedimento importante, con un investimento previsto di 350mila euro che mira a regolamentare gli accessi e le uscite dai varchi elettronici del centro storico, troppo spesso soggetti a infrazioni.
Stop, dunque, ai furbetti della retromarcia e a chi non rispetta il limite orario di permanenza in centro storico.
Secondo i dati raccolti dall’amministrazione comunale, la permanenza di un grande numero di veicoli si protrae infatti in Ztl oltre le fasce di circolazione consentite e l’impiego delle strade del centro storico risulta decisamente maggiore in termini temporali rispetto a quello programmato.
Saranno quindi installate 15 telecamere in uscita, che saranno in funzione dal 2024 e consentiranno un monitoraggio completo, individuando quindi con maggiore puntualità coloro che violano la zona a traffico limitato e rispondendo così alle precise esigenze di regolamentazione degli effetti del traffico sulla sicurezza della circolazione, sulla salute, sull’ordine pubblico e sul patrimonio ambientale e culturale del territorio.
“Le esigenze emerse dai dati a nostra disposizione, che sono comuni a molte città – dichiara l’assessore con delega alla mobilità Remo Santini – sono particolarmente rilevanti nella nostra Lucca, considerando il grande valore artistico-monumentale del centro storico, che va tutelato e valorizzato in ogni circostanza. Abbiamo quindi ritenuto opportuno rafforzare e potenziare il sistema di rilevamento e controllo tramite l’installazione di nuovi varchi telematici a presidio delle uscite dalla città, con un crono programma di azioni mirate verso una mobilità sempre più virtuosa e verso un più corretto accesso all’interno delle Mura”.

Gli uffici comunali hanno pertanto ricevuto mandato per avviare il progetto di miglioramento della capacità di controllo della Ztl, a cui seguiranno la delibera per l’impegno di spesa e l’approvazione definitiva del piano.