Un fiume per amico, gli studenti tornano sulle rive del Serchio con l’Autorità di bacino

Saranno impegnati in laboratori e le attività didattiche organizzate sotto forma di gioco per approfondire la conoscenza del territorio e dell’ambiente fluviale
Un’uscita sul fiume per scoprire, attraverso giochi e laboratori, l’ambiente fluviale, i temi del rischio idraulico e geomorfologico, l’evoluzione del fiume Serchio e il suo ruolo nella storia di Lucca, i problemi legati alla siccità e il territorio del bacino con le sue peculiarità.
Torna a Lucca l’iniziativa il progetto Un fiume per amico che l’Autorità di bacino distrettuale dell’Appennino Settentrionale porta avanti ormai da tanti anni in collaborazione con le scuole di Firenze e di Lucca.
Mercoledì (26 aprile) grazie alla collaborazione con il Comune, tanti giovani studenti delle scuole primarie lucchesi si ritroveranno sulle rive del Serchio insieme ai tecnici dell’Autorità di bacino. I ragazzi saranno impegnati in laboratori e le attività didattiche organizzate sotto forma di gioco per approfondire la conoscenza del territorio e dell’ambiente fluviale, entrando a diretto contato con l’ecosistema acquatico.