Via per Castagnori da tre anni bloccata da una frana. Gli abitanti: “Una vergogna”

Paola dell’azienda agricola di Giuliano Bertocchini: “Un disagio che si estende anche alla vicina Vecoli. L’amministrazione intervenga”
Da più di tre anni una frana blocca la via per Castagnori, strada di collegamento fra le frazioni di Forci e Castagnori. “Un vero e proprio disagio, sia per i turisti che soggiornano nelle case vacanza pagando la tassa di soggiorno, e devono fare lungo percorso per raggiungere Castagnori da Forci e viceversa, sia per noi cittadini che per raggiungere Lucca, siamo costretti a passare da San Martino in Freddana, attualmente l’unica strada che collega la nostra frazione alla città”.
Parole di Paola dell’azienda agricola di Giuliano Bertocchini, che spiega: “Il disagio si estende anche ai cittadini della vicina Vecoli, che per andare a Viareggio e Camaiore dove molti di loro lavorano, devono fare ogni giorno il giro ‘largo’, passando da Mutigliano, Torre e San Martino in Freddana”.
Una situazione non solo disagevole, ma anche “pericolosa – prosegue la donna – Infatti, se disgraziatamente finisce un ostacolo sull’unica strada di collegamento fra Castagnori e Lucca, noi siamo bloccati. E’ quel che è successo non molto tempo fa, quando una pianta ha occupato le carreggiate. Abbiamo chiamato i tecnici che però non sono mai arrivati, perciò ce ne siamo occupati noi”.
“Inoltre, fra noi abitanti di Castagnori – aggiunge – c’è gente che va a lavorare anche all’ospedale, come l’infermiera Gianna che fa parte del team della sala operatoria. Quando è caduta la pianta sulla strada, bloccando l’unico nostro percorso verso Lucca, Gianna era reperibile e poteva essere chiamata da un momento all’altro. Per lei è stato un vero e proprio rischio”. Un rischio esteso anche a chi da Castagnori avesse urgenza di raggiungere il San Luca per motivi di salute, oltre che di lavoro”.
Dal rischio al danno, perché, come spiega Paola, numerosi sono a Castagnori e Forci i proprietari di case vacanze che accolgono turisti durante l’anno e non possono garantire un buon servizio perché la principale via di collegamento fra le due frazioni, una strada di circa un chilometro, risulta impraticabile a causa della frana. Fra questi, Marco ed Elisa Morini, le famiglie Bindi e Paolinelli e la famiglia Bertocchini dell’azienda agricola di Giuliano Bertocchini.
“E’ da tre anni che conviviamo con questa situazione. E’ una vergogna. Ogni tanto vengono gli addetti del comune per rimettere a posto i cartelli di divieto di transito, spostati dai ciclisti per farsi largo, ma ancora nessuno è mai venuto a occuparsi della frana, nonostante – conclude Paola – le segnalazioni fatte alla vecchia amministrazione e alla nuova”.
Dalla nuova amministrazione Pardini, tuttavia, c’è un segale positivo. Come si legge nella determina del 20 marzo scorso, i lavori sarebbero in dirittura di arrivo e siattende il loro affidamento attraverso una gara fra le seguenti ditte: Geo Solutions Garfagnana Srl, Intersonda Srl, Saf Srl, Tecnopali apuana Srl, Terra uomini e ambiente Srl.


