Arte del pellegrino, gran finale per la quattro giorni

29 aprile 2023 | 16:32
Share0
Arte del pellegrino, gran finale per la quattro giorni

Ci saranno le premiazioni dell’estemporanea di pittura legata al festival

Lunedì prossimo (1 maggio) alle 16,30 nella sala conferenze del Museo della Zecca in piazzale Verdi si terrà l’evento di chiusura della seconda edizione dell’Arte del Pellegrino.

Il programma della festa prevede alle 16,30 un benvenuto musicale da parte dell’associazione artistico culturale Laboratorio Brunier di Lucca, con il soprano Maria Bruno ed il pianista Peter Yanchuk che interverranno con brevi intermezzi nel corso dell’evento.

Dopo il benvenuto sarà proiettato il docufilm realizzato nel corso della manifestazione e che racchiude i momenti più significativi della quattro giorni, venti minuti di filmato montato da Fabrizio Gatta e con la direzione artistica di Francesco Fiorini, raccontano in una sintesi accattivante, l’importanza e la qualità del festival, un modo per lasciare una testimonianza visiva dei numerosi incontri, convegni e presentazioni.

C’è poi la premiazione della seconda edizione dell’estemporanea di pittura legata al festival: a consegnare i premi il presidente dell’Antica Zecca di Lucca Alessandro Colombini e la presidente del Sogno di Costantino Odv Maria Gloria Montinari accompagnati dal direttore generale dell’associazione Promo-Terr Francesco Fiorini.

Saranno quattro i premi assegnati: ai primi tre classificati oltre ad un premio speciale del Sogno di Costantino Odv, la maggior parte di questi sono stati realizzati, proprio, dal laboratorio dell’Antica Zecca di Lucca, che continua ancora oggi a produrre oggetti di valore dall’indubbio sapore storico.

L’associazione Promo-Terr ed il Sogno di Costantino Odv (organizzatori della manifestazione) ringraziano l’amministrazione comunale, per aver inserito la manifestazione nel calendario ViviLucca e ringraziamo l’Ucai nazionale, l’Ordine Equestre del Santo sepolcro di Gerusalemme e l’Associazione Federcammini per il patrocinio e la loro partecipazione attiva.