Ex Manifattura, Bertocchini: “Capitolo chiuso. Lo stop al project? È andata male per la città”

Il presidente della Fondazione Crl: “Adesso la situazione non è banale, ma sta agli enti competenti trovare soluzioni”
“L’ex Manifattura? Ormai è un capitolo chiuso. Per noi non esiste più”. È questo il secco e chiaro commento del presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca Marcello Bertocchini che, ancora una volta, ribadisce la posizione dell’ente di San Micheletto su un tema che è tornato nuovamente al centro del dibattito.
Dopo lo stop (con tante polemiche) al project financing con Coima, la Fondazione Crl ha chiuso definitivamente la partita Manifattura e adesso investirà sulla riqualificazione dell’immobile che un tempo ospitava il cinema Nazionale e il dopolavoro della Manifattura Tabacchi al fine di dar vita ad un nuovo ambiente multifunzionale di arte, cultura e divulgazione. Un progetto da quasi 3 milioni di euro con i dettagli che verranno sviscerati nei prossimi mesi.
C’è sempre un po’ di amarezza nelle parole di Marcello Bertocchini per quello stop definitivo al project, datato 2021, per la riqualificazione della Manifattura sud: “È un capitolo chiuso, il treno ormai è passato – ribadisce il presidente della Fondazione Crl -. Ripensandoci dovevamo chiudere la partita a settembre del 2020, quando ci fu la prima giravolta del Comune. Così facendo si sarebbero evitati i successivi nove mesi di agonia. Adesso la situazione non è banale, ma sta agli enti competenti trovare soluzioni. I costi oltretutto sono aumentati: adesso servono 80\90 milioni per riqualificare la struttura. Servono contributi a fondo perduto. Il nostro progetto sulla Manifattura ormai è chiuso ed è andata male per la città“.