“L’Europa tra guerra e pace”, Fabio Mini e don Luigi Sonnenfeld a Lucca

Appuntamento venerdì (12 maggio) alle 21 alla scuola secondaria di primo grado Chelini di San Vito
Un dibattito urgente sull’L’Europa tra guerra e pace: si svolgerà venerdì 12 alle 21 alla scuola secondaria di primo grado Chelini di San Vito, organizzato dall’associazione Senza confini con l’adesione di Libera e dell’Anpi di Lucca e di Capannori. Durante l’incontro sarà possibile partecipare alla raccolta di firme sui 2 referendum contro l’invio delle armi in Ucraina e per la difesa della sanità pubblica.
Coordinati dalla docente Elisa Bertoni, saranno presenti due relatori di primissimo piano: il generale Fabio Mini, collaboratore di Limes, il Fatto quotidiano, la Repubblica, l’Espresso, autore di molti libri tra cui Perché siamo ipocriti sulla guerra?, Mediterraneo in guerra, Ucraina, la guerra e la storia e il libro appena uscito in libreria L’Europa in guerra; insieme a don Luigi Sonnenfeld, uno dei maggiori protagonisti, insieme a don Sirio Politi, del movimento dei preti operai in Italia, partecipe alla incessante lotta per la pace, in nome dell’antimilitarismo e della necessità di sensibilizzare la coscienza popolare contro ogni guerra per un mondo libero dal ricatto nucleare.
Un confronto importante “per ricordare che la guerra in Ucraina non è una guerra metaforica, ma una guerra combattuta con sangue che cola, macerie che si accumulano e miseria che si espande” spiegano gli organizzatori.
Con quest’obiettivo, i relatori si focalizzeranno sul cercare di rispondere a domande sempre più decisive: perché è iniziata la guerra in Ucraina? Poteva essere evitata oppure è stata voluta non soltanto dall’aggressione russa? Quale sono gli interessi geopolitici delle grandi superpotenze? Quale il ruolo dell’Europa e dell’Italia e le conseguenze economico – sociali già visibili? E quindi: come arrestare dunque una china che rischia di risucchiarci nel baratro di quella che siamo obbligati a definire terza guerra mondiale, se già non ci siamo?
L’appuntamento è venerdì 12 maggio alle 21 alla scuola secondaria di primo grado Chelini di San Vito con l’incontro dal titolo L’Europa tra guerra e pace. La partecipazione è gratuita.
