Una marcia in più, torna la passeggiata con Luccasenzabarriere

18 maggio 2023 | 14:50
Share0
Una marcia in più, torna la passeggiata con Luccasenzabarriere

Appuntamento sabato (20 maggio) alle 9 in piazza San Martino: dopo la conferenza di apertura il via alla camminata tra città, Mura e circonvallazione

Torna, dopo il successo dello scorso anno, Una marcia in più, l’iniziativa ideata dall’associazione Luccasenzabarriere Odv per sensibilizzare tutta la cittadinanza sull’importanza di un mondo senza barriere architettoniche. L’appuntamento è sabato (20 maggio) alle 9, in piazza San Martino.

“Torniamo con la nostra manifestazione – commenta Domenico Passalacqua, presidente dell’associazione -. Lo scopo è sempre lo stesso: promuovere un messaggio forte, dimostrare che con i giusti accorgimenti e le giuste competenze è possibile dedicare un evento sportivo libero dalle barriere, che ancora troppo spesso si frappongono tra disabilità e vita quotidiana. Un momento di sensibilizzazione ed educazione per una mattinata di svago e divertimento condiviso. Un momento per riflettere sulla città accessibile, sulle reali difficoltà che si possono incontrare semplicemente passeggiando”.

Una marcia in più prenderà il via sabato (20 maggio) alle 9 con il convegno di apertura, programmato al palazzo delle Esposizioni della Fondazione Banca del Monte di Lucca, in piazza San Martino. Qui saranno presenti anche i testimonial dell’associazione, Stefano Gori, atleta paralimpico lucchese, David Bonaventuri, pluricampione italiano di calcio amputati e vincitore della Coppa Italia 2022 e Paolo Capasso, anche lui calciatore per Sporting Amp Football. Dopo i saluti istituzionali e la consegna delle magliette, alle 10,30 partirà la passeggiata insieme agli studenti e a tutti i partecipanti, che si snoderà sulle Mura, in centro storico e lungo parte della Circonvallazione.

La passeggiata è aperta a tutti e a ingresso libero. Chi lo desidera potrà mettersi alla prova percorrendo il percorso con una delle carrozzine fornite dall’Ortopedia Michelotti.

A Una marcia in più parteciperanno anche la Compagnia Balestrieri di Lucca e la Misericordia Massa Macinaia e San Giusto. L’evento è realizzato con il patrocinio di Provincia di Lucca, Comune di Lucca, Fondazione Banca del Monte di Lucca e Palazzo delle Esposizioni. La manifestazione è resa possibile anche grazie al supporto di Centrottica Lucca, Spacciottica, Fuoricontrollo, Achille Caffè, Ortopedia Michelotti, La Bottega di Anna&Leo, One Montascale e Imis Labels.