Nuovi mezzi per soccorsi e servizi: la Croce Verde celebra 130 anni con una festa in centro

19 maggio 2023 | 14:16
Share0

La presentazione domenica (21 maggio) in piazza Napoleone per celebrare la ricorrenza

La Croce Verde di Lucca festeggia i 130 anni dalla sua fondazione, lo fa inaugurando 3 nuovi mezzi e festeggiando insieme a tutta la comunità. Domenica (21 maggio) alle 10,30, in piazza Napoleone, verranno presentati i 3 veicoli: un’ambulanza, acquistata grazie al lascito testamentario di Simonetta Simonetti, un Doblò attrezzato, acquistato con il contributo di un broker assicurativo della città  e un pulmino attrezzato, acquistato con sostegno economico del gruppo Fosber. A questi si aggiunge anche un monitor multiparametrico acquistato grazie al contributo di Giovanni Lorè e della nuora Laura, in ricordo di Marco Lorè, prematuramente scomparso. Questi mezzi, andranno ad integrare il parco auto e strumentazioni in dotazione alle donne e agli uomini dell’associazione.

“Domenica 21 maggio festeggiamo – dice il presidente della Croce Verde di Lucca, Daniele Massimo Borella -. Festeggiamo i nostri 130 anni, perché proprio il 21 di maggio del 1983 nasceva la Croce Verde di Lucca e lo facciamo nella modo più significativo per la nostra attività, attraverso l’inaugurazione di tre mezzi. Questi tre mezzi sono frutto dell’impegno e dell’aiuto concreto da parte di alcuni privati con lasciti testamentari, ma anche dell’aiuto concreto di imprenditori e aziende che hanno creduto e credono in noi. I mezzi sono: un’ambulanza per i servizi d’emergenza e due per i servizi sociali, dotati quindi delle pedane per agevolare il trasporto di persone diversamente abili”.

Un contributo di alto valore quello offerto a Croce Verde dai donatori, che supera i 150 mila euro, ma che ha anche un grande valore morale, come sottolinea il presidente: “Non è una questione di pesare quant’è il valore dell’anima – sottolinea -, ma la verità è che se non abbiamo la fortuna di incrociare persone illuminate sul nostro cammino, che vedono oltre, per noi sarebbe sempre più difficile andare avanti. Ci sono grandi aziende non sempre e non soltanto di lucchesi che contribuiscono e credono in noi, al loro fianco ci sono anche persone normali che donano col cuore. Non dobbiamo mai dare per scontato niente, vale per i nostri mezzi, ma anche per quelli delle altre associazioni di pubblica assistenza. Diamo il giusto peso alle cose, questo diventa importante se diamo anche il giusto riconoscimento ai volontari. Nella giornata di domenica vogliamo far toccare con mano ai cittadini quello che facciamo”.

Nemmeno la scelta del luogo è dettata dal caso, la Croce Verde di Lucca, prima di approdare nell’attuale sede, ha risieduto stabilmente all’interno dell’arborato cerchio, in un legame inscindibile con la città, sottolineato anche dall’illuminazione notturna della Cavallerizza e di Porta Elisa, in questo mese “colorate” di verde, nonché dall’aiuola situata di fronte a porta Elisa, che celebra proprio il traguardo dei 130 anni di attività, realizzata grazie al prezioso contributo dell’ Agricola Natali.

“Dal 1893, operiamo su Lucca e su tutto il territorio provinciale con passione e professionalità, grazie all’impegno di quelle persone meravigliose che sono le nostre volontarie e i nostri volontari – ha proseguito Borella -. Una storia che ha attraversato numerose fasi della vita locale e nazionale, ma anche internazionale: si pensi alla crisi in Ucraina, per la quale abbiamo attivato numerosi progetti e che, recentemente, ci ha portato a donare 3 generatori di corrente elettrica all’ospedale di Kharkiv, in collaborazione con Comune di Crispiano (TA), Vita Ucraina e Colors for Peace. La collaborazione con enti, istituzioni e territorio è fondamentale; in tal senso, desidero ringraziare Fosber e l’Amministratore Delegato Marco Bertola, per il contributo concesso per l’acquisto del pulmino attrezzato. Avere strumenti e mezzi all’altezza è fondamentale, per garantire efficienza e professionalità agli utenti. Dunque – ha concluso il presidente Borella -, invito la cittadinanza a festeggiare con noi e a supportarci nel continuare a scrivere pagine di questa storia, unica ed emozionante”.