Dalle frane alle manutenzioni stradali, il piano del Comune per la Brancoleria

20 maggio 2023 | 15:06
Share0
Dalle frane alle manutenzioni stradali, il piano del Comune per la Brancoleria

L’assessore Barsanti ha illustrato gli interventi nel corso di un’assemblea pubblica

Nella serata di giovedì (18 maggio) nella canonica della Pieve di San Giorgio di Brancoli si è tenuto un incontro fra l’assessore alle frazioni Fabio Barsanti e il comitato di zona e i citta-dini residenti della vasta zona collinare e montuosa che si estende sulla ripida riva sinistra del Serchio. L’incontro, molto partecipato, è stato l’occasione per fare il punto sugli interventi dell’amministrazione comunale e per ascoltare le richieste e i suggerimenti degli abitanti nelle dieci frazioni in cui è articolata la Brancoleria: Deccio, Gignano, San Giusto, Sant’Ilario, San Lorenzo, Ombreglio, Piazza, Pieve, Tramonte di Brancoli e Vinchiana.

“Abbiamo parlato dei lavori e delle manutenzioni in corso, e dei progetti – afferma l’assessore Barsanti – Una particolare attenzione è stata rivolta dall’amministrazione al controllo e intervento sui movimenti franosi e su questo argomento sono di particolare importanza i progetti finanzianti con il Pnrr che riguardano l’apposizione delle reti metalliche per impedire e contenere la caduta di materiale sulle strade. Per quanto riguarda il futuro, nel piano triennale abbiamo inserito un miglioramento della via di San Giusto e la riqualificazione della zona del ponte vecchio a Vinchiana. Vista l’articolazione e la vastità della zona le richieste dei cittadini sono state tante. L’incontro con l’amministrazione è stato molto apprezzato e per questo abbiamo deciso di rivederci a breve. Per quanto riguarda le attività culturali e di valorizzazione della Brancoleria a breve attueremo tramite finanziamenti specifici una nuova valorizzazione di tutta la rete sentieristica delle frazioni, che potrà essere utilizzata e pubblicizzata per incentivare il turismo lento in questo angolo di Lucchesia così ricco di natura, paesaggio, monumenti e storia. Ricordo, infine, il tradizionale appuntamento con le visite guidate ai bunker della Linea Gotica organizzate domenica 28 maggio dal Comitato, a cui sarò presente”.