Piazza Santa Maria, con la riqualificazione più posti auto per i residenti

26 maggio 2023 | 15:23
Share0

Nuovo sopralluogo della commissione lavori pubblici. E Bianucci lancia la proposta: “Il maxi parcheggio? Si faccia all’ex Gaddi dopo una trattativa con il privato”

Un nuovo sopralluogo a piazza Santa Maria, in vista della riqualificazione. La commissione lavori pubblici, alla quale ha preso parte anche l’assessore Nicola Buchignani si è recata nell’area che sarà interessata a breve da una riorganizzazione in termini di stalli per le auto e viabilità secondo un progetto definitivo, che ridisegnerà completamente la piazza anche in vista della realizzazione del nuovo parcheggio interrato esterno alla cerchia muraria.

La questione principale che tiene banco è il numero degli stalli che saranno disponibili quando piazza Santa Maria sarà riqualificata. Al riguardo il presidente della Commissione lavori pubblici, Marco Santi Guerrieri cerca di rassicurare: “Con il nuovo progetto saranno triplicati i parcheggi messi a disposizione per i residenti – spiega -, mentre saranno sacrificati alcuni stalli blu. La decisione è stata presa di concerto con le associazioni dei commercianti, Confcommercio e Confesercenti. I lavori per ridisegnare gli stalli potrebbero essere fatti anche prima dell’estate, invece per la parte dei negozi bisognerà avere il parere della Soprintendenza e i tempi per forza si allungheranno”.

Sulla proposta dell’amministrazione comunale per la realizzazione di un parcheggio interrato fuori dalle mura, l’opposizione ha molti dubbi e propone delle alternative.
“È oggi sostenibile, dal punto di vista ambientale ed economico, pensare un progetto di un parcheggio interrato fuori da Porta Santa Maria? – si chiede il capogruppo di Sinistra con Daniele Bianucci – L’amministrazione conta di sostenere una spesa di 15 milioni di euro: noi pensiamo che in realtà l’opera costerebbe molto di più. La nostra proposta è di avviare la trattativa col privato per l’acquisto dell’ex area Gaddi in Borgo Giannotti, una vasta zona da riqualificare, che si trova ad appena trenta metri dal punto dove sindaco e giunta vorrebbero fare l’immenso scavo del nuovo parcheggio, e che potrebbe ospitare centinaia di stalli, più di quelli ottenibili nel futuribile posteggio interrato”.
“Tra l’altro – aggiunge Bianucci -, l’area è già collegata sia a Borgo Giannotti sia a via Passaglia. I vantaggi sarebbero evidenti: nessuna nuova volumetria in un’area già fortemente antropizzata, ma semmai recupero dell’esistente; costi decisamente meno elevati, rispetto ad un’operazione che ingestirebbe il bilancio comunale, già in affanno e che pure pochi mesi fa ha visto un taglio di 700mila euro per il sostegno alle famiglie in difficoltà; tempi sicuramente più rapidi, a Pisa per il parcheggio interrato alla stazione ci sono voluti 11 anni”.

Da parte dell’opposizione c’è invece apertura verso il progetto che ridisegna la viabilità di piazza Santa Maria. “Si tratta di un progetto che viene da lontano a cui guardiamo con favore, perché sostanzialmente mette in ordine la viabilità di una piazza che attualmente ha numerose criticità – precisa Bianucci -. Poi in realtà alcuni problemi rimangono, come l’ingresso nella piazza in via Buiamonti, dove le auto si possono trovare smarrite vedendo mezzi che arrivano da più parti. Per il resto, sulle tempistiche ci è parso di capire ci vorranno comunque alcuni mesi per l’attesa delle autorizzazioni da parte della Soprintendenza”.