Va in pensione Donatella Buonriposi: “Spero di lasciare il mio posto in buone mani”
Dopo una lunga carriera la dirigente dell’Ufficio scolastico territoriale di Lucca e Massa Carrara saluta il mondo della scuola
“Me ne vado a malincuore, sperando e augurandomi di lasciare il mio posto in buone mani”. Sono parole commosse ed emozionate quelle di Donatella Buonriposi, la dirigente dell’Ufficio scolastico territoriale di Lucca e Massa Carrara che il prossimo 31 agosto andrà in pensione per raggiunti limiti di età. “Ho lasciato già un bel po’ di lavoro per il prossimo anno, che il nuovo o la nuova dirigente si troverà ad affrontare. Voglio ringraziare – prosegue Buonriposi – tutto il mondo della scuola, da chi lavora al suo interno ai genitori”.
“Ringrazio naturalmente tutto il territorio con cui ho condiviso aspettative, preoccupazioni, sogni, idee, progetti e tante attività. Il mio – aggiunge – non può che essere un grazie a tutti quanti mi hanno accompagnato in questo percorso”.
Una carriera lunga 41 anni nel mondo scolastico, dalla docenza nel doposcuola in Garfagnana fino a ricoprire gli incarichi maggiori all’interno del Provveditorato agli studi locale, passando per la presidenza, alla fine del 2000, dell’Istituto tecnico Fermi di Lucca.
Proprio qui, mercoledì (30 maggio) colleghi, studenti ed ex alunni hanno salutato la dirigente con una grande festa, fra musica ed esibizioni sportive. A far da protagonista, tuttavia, la commozione, unita alla curiosità di sapere chi prenderà il posto di Donatella Buonriposi alla dirigenza dell’Ufficio scolastico territoriale.
Per sapere il nome del successore non bisognerà aspettare settembre. Sarà nominato all’incirca a metà giugno dal direttore generale di Firenze con un concorso per titoli aperto a dirigenti tecnici, scolastici e amministrativi. “Con molta probabilità, sarà un dirigente scolastico – spiega Donatella Buonriposi – sono i dirigenti scolastici ad aver mandato la maggior parte delle domande”.