Due milioni per eventi di promozione e comunicazione per il centenario pucciniano: c’è il bando

4 giugno 2023 | 13:27
Share0
Due milioni per eventi di promozione e comunicazione per il centenario pucciniano: c’è il bando

Potranno partecipare solo aziende dall’altissimo fatturato e già autrici di campagne importanti a livello nazionale. La scadenza per la presentazione delle offerte è il 14 giugno

Celebrazioni pucciniane, si cerca un media center per la predisposizione di materali multimediali, video e audio per l’anno del centenario della morte del maestro e per la comunicazione delle attività, compresa la pianificazione pubblicitaria.

L’obiettivo del bando, pubblicato l’1 giugno dall’organo presieduto dal maestro Alberto Veronesi, è quello di stilare un accordo quadro per il servizio di centro media per la realizzazione di servizi di creatività, per la ideazione, progettazione e realizzazione di campagne di comunicazione del comitato, ivi comprese le eventuali produzioni esterne connesse alle campagne; servizi di elaborazione dei piani di diffusione sui media della comunicazione pubblicitaria e attuazione degli stessi piani e la pubblicizzazione ed organizzazione a proprio carico di eventi collegati direttamente e indirettamente alle attività del comitato, ivi comprese attività convegnistiche, sportive (fra queste ci potrebbe essere dunque anche la tappa ‘pucciniana’ del Giro d’Italia, ndr) ed espositive i cui programmi siano indicati dallo stesso comitato.

La scelta del comitato è stata quella di non dividere il servizio in lotti ma di affidarsi ad un gestore unico che si occupi di servizi di creatività, per la ideazione, progettazione e realizzazione di campagne di comunicazione del comitato, ivi comprese le eventuali produzioni esterne connesse alle campagne (quali la stampa dei materiali, la realizzazione degli spot radiofonici e televisivi, la fornitura di gadget o materiali promozionali); servizi di elaborazione dei piani di diffusione sui media della comunicazione pubblicitaria e di attuazione degli stessi piani che prevede la gestione integrale delle attività di acquisto diretto degli spazi; servizi di produzioni video correlate alle campagne di comunicazione o altra tipologia di produzione che si rendesse necessaria; campagne Google; campagne social; campagne nazionali e internazionali aeroporti e stazioni; campagne stampa specializzata; campagne stampa generalista e ufficio stampa; campagne Spotify e Google Music; campagne televisioni e campagne di reperimento sponsor per co.marketing.

L’importo complessivo a disposizione per l’azienda che risulterà aggiudicataria è di 2 milioni di euro Iva compresa.

Potranno partecipare, questo appare chiaro dai requisiti richiesti, solo grandissime aziende. Occorre infatti dimostrare un fatturato globale medio di 5 milioni di euro l’anno per l’ultimo triennio; di avere nel proprio portafoglio clienti delle aziende di livello nazionale e internazionale; aver ideato campagne istituzionali/corporate per pubbliche amministrazioni e/o privati per un valore complessivo pari a 3 milioni di euro.

I partecipanti dovranno presentare garanzia provvisoria pari al 2 per cento della base di gara, ovvero 40mila euro. Serve inoltre una dichiarazione di impegno di un istituto bancario o assicurativo al rilascio di una garanzia fidejussoria definitiva.

Il termine per la presentazione delle offerte, composte di documentazione amministrativa, relazione tenica e offerta economica sono le 24 del 14 giugno.