L’Associazione nazionale carabinieri di Lucca festeggia 100 anni con tre giorni di eventi

4 giugno 2023 | 21:19
Share0
L’Associazione nazionale carabinieri di Lucca festeggia 100 anni con tre giorni di eventi

Dalla mostra in casermetta San Pietro alle conferenze. Sabato la consegna dell’attestato di merito in San Romano

La sezione di Lucca dell’Associazione nazionale carabinieri celebra il suo centenario con una serie di manifestazioni che si svolgeranno nella nostra città nei giorni 9, 10 e 11 giugno prossimi. 

Le varie attività avranno luogo alla Casermetta San Pietro delle Mura Urbane sede della Compagnia Balestrieri che ha offerto la sua ospitalità.

Verrà allestita una mostra di mezzi e materiali in dotazione all’arma dei carabinieri dagli anni Venti del secolo scorso fino ai nostri giorni. Non mancheranno uniformi, equipaggiamenti eccetera per poter illustrare un percorso che si sviluppa per più di un secolo. La mostra, la cui inaugurazione avrà luogo alle 10,30 di venerdì (9 giugno) sarà aperta tutto il weekend dalle 10 alle 19 e ci sarà sempre presente personale dell’associazione per illustrare, ai visitatori che lo desiderino, quanto esposto.

Particolare attenzione è stata rivolta alla illustrazione delle tematiche ritenute di maggior interesse e, in tale ambito, saranno tenute due conferenze, rivolte in primo luogo ai giovani e di sicuro interesse per gli appassionati, ma anche per coloro che sono spinti da un generico interessamento o da semplice curiosità. La prima conferenza riguarda la storia e le caratteristiche dell’Associazione nazionale carabinieri i cui soci – prevalentemente, ma non esclusivamente, carabinieri in congedo – operano nel solco dei valori e degli ideali dell’arma dei carabinieri svolgendo attività di solidarietà e vicinanza alla popolazione.

Un’altra conferenza si terrà sabato (10 giugno) alle 10,30 e riguarderà l’attività dell’Arma dei carabinieri nella tutela dell’ambiente e nella lotta ai reati perpetrati ai danni dello stesso. Un’attività tradizionale per l’Arma, che la svolge da tempo, ma che ha avuto rinnovato impulso con l’assorbimento del Corpo forestale dello Stato. Successivamente una squadra cinofili dell’Associazione fornirà un saggio delle proprie capacità.

Il momento più significativo sarà però alle 17 di sabato all’auditorium San Romano, dove la fanfara La Fedelissima dell’Associazione Nazionale carabinieri della Toscana terrà un concerto al termine del quale verrà consegnato alla sezione di Lucca dell’Associazione Nazionale Carabinieri l’attestato di merito per i 100 anni dalla costituzione.

Infine alle 10 di domenica (11 giugno) nel Cortile degli Svizzeri sarà deposta una corona ai caduti e alle 10,30 seguirà una messa in loro suffragio alla chiesa cattedrale di San Martino.

Si tratta, in sintesi, di un complesso di attività che vuole ricordare il costante impegno profuso dalla sezione di Lucca dell’Associazione nazionale carabinieri per essere vicino alla gente della “sua” città, e non solo, con lo spirito di servizio e di solidarietà che da sempre contraddistingue gli appartenenti all’Arma, in servizio e in congedo.

È una celebrazione che si ispira a questi valori ideali, che intende sottolinearli e alla quale tutti sono invitati.