Inclusione sociale e aggregazione, a palazzo Ducale si presenta il progetto ‘Prisma’

Enti pubblici, terzo settore, volontariato e associazionismo chiamati a raccolta domani (6 giugno) alle 10
Domani (6 giugno) alle 10 in sala Ademollo a palazzo Ducale sarà presentato il progetto Prisma. Percorsi di inclusione sociale, mediazione e aggregazione territorialefinanziato dal ministero dell’interno nell’ambito del Fondo asilo, migrazione e integrazione Fami e promosso dalla prefettura di Lucca con la Scuola superiore di studi universitari e di perfezionamento Sant’Anna di Pisa e l’Istituto superiore di istruzione Carlo Piaggia di Viareggio, in collaborazione con l’Ufficio scolastico territoriale.
Il progetto Prisma ha l’obiettivo di promuovere e attivare un sistema territoriale di collaborazione e costruzione partecipata di interventi per migliorare i percorsi di inserimento e di integrazione della popolazione immigrata – con particolare attenzione ai minori e alle situazioni di vulnerabilità – e rendere il territorio capace di intercettare e prevenire forme di disagio e problematicità quali l’abbandono scolastico.
Al termine del convegno a cui parteciperanno gli enti pubblici e territoriali, gli enti del terzo settore, il volontariato e l’associazionismo presenti in provincia di Lucca, sarà offerto un coffee-break a cura degli studenti dell’istituto professionale alberghiero di Barga.