Giornata mondiale dell’ambiente, attività e laboratori del Coro Arcobaleno dedicate ai bambini

8 giugno 2023 | 14:51
Share0
Giornata mondiale dell’ambiente, attività e laboratori del Coro Arcobaleno dedicate ai bambini

La manifestazione dal titolo “La terra che sogniamo” si terrà sabato (10 giugno) a partire dalle 15 alla biblioteca civica Agorà

Giornata mondiale dell’ambiente, in occasione del 49esimo appuntamento globale celebrato ogni 5 giugno che ci invita a riflettere sulla necessità di salvaguardare il pianeta, il Coro Arcobaleno, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, organizza una giornata di attività tematiche e laboratori dal titolo La terra che sogniamo, in collaborazione con diverse altre associazioni operanti nel territorio di Lucca e Provincia.

L’iniziativa nasce per sensibilizzare la cittadinanza sulle tematiche del rispetto dell’ambiente e della presa di coscienza del contributo individuale nel sostegno alla lotta contro le conseguenze del cambiamento climatico.

L’evento si terrà sabato (10 giugno) a partire dalle 15 alla biblioteca civica Agorà a Lucca. I bambini dai 4 anni potranno partecipare ad una serie di attività tematiche gratuite realizzate dal Coro Arcobaleno con la collaborazione della biblioteca Agorà, le associazioni Estro teatro, Talea e Terra di tutti e del maestro di disegno Riccardo Pieruccini.

Alle 18,30 nella Chiesa dei Servi adiacente all’Agorà, si terrà un concerto del Coro Arcobaleno ad ingresso libero senza necessità di prenotazione, con canzoni sulla natura, l’ecologia e la salvaguardia del pianeta, aperto a tutta la cittadinanza. Al termine del concerto verranno premiati tutti coloro che hanno partecipato ai laboratori con omaggi offerti dal Coro Arcobaleno e dall’associazione Talea.

I bambini potranno partecipare a 2 laboratori a scelta tra i seguenti, a seconda dell’età: Riciclo creativo, a cura del Coro Arcobaleno (bambini dai 6 anni), Teatro, a cura dell’Associazione Estro teatro (bambini dai 7 anni), Letture animate, a cura della biblioteca Agorà (bambini dai 4 anni), Matrici in legno, a cura dell’associazione Terra di tutti (bambini dai 4 anni), Disegno, a cura di Riccardo Pieruccini (bambini dai 9 anni). Per i laboratori è raccomandata la prenotazione poiché il numero dei posti è limitato.

Generico giugno 2023