La farmacia comunale di Lucca aderisce alla campagna per le donazioni di sangue

Mercoledì (14 giugno) sarà allestito uno stand informativo in collaborazione con Avis
La Farmacia Comunale di Lucca 24 Ore, parte del gruppo Farma Acquisition Holding, insieme ad Avis comunale Lucca e Valle del Serchio e con il patrocinio di Avis Toscana celebrerà la giornata mondiale del donatore mercoledì (14 giugno), allestendo un punto informazioni dedicato davanti alla farmacia.
Grazie al coinvolgimento dei volontari e delle volontarie di Avis Comunale Lucca e della Farmacia Comunale, dalle 8,30 alle 13 e dalle 15 alle 20, le persone in buona salute dai 18 ai 65 anni potranno ritirare materiali informativi, prenotare la visita di valutazione idoneità e, in caso positivo, dopo circa una settimana, effettuare la donazione.
L’iniziativa è in linea con lo slogan 2023 scelto dall’organizzazione mondiale della Sanità Dona sangue, dona plasma, condividi la vita, condividila spesso. Un chiaro messaggio che l’OMS ha scelto per sensibilizzare sulla tematica dell’altruismo e sull’importanza della donazione periodica, rivolto proprio ai pazienti che necessitano di un supporto trasfusionale a vita. Ogni singola donazione, di sangue o di plasma, per molti pazienti cronici rappresenta un vero e proprio salvavita, in particolare per coloro che sono affetti da patologie come l’anemia falciforme, la talassemia, l’emofilia o le immunodeficienze.
“Ringraziamo la dottoressa Langerame e tutto il personale di Farma Acquisition Holding – ha dichiarato Cecilia Carmassi, presidente di Avis zonale Piana di Lucca e Valle del Serchio – che ha condiviso la proposta di far diventare le farmacie del nostro territorio un luogo di promozione della donazione di sangue e di plasma. Un gesto di solidarietà verso le tante persone che quotidianamente necessitano di terapie a base di emo e plasma derivati, ma anche per garantire il regolare svolgimento di operazioni programmate ed interventi d’urgenza che proprio in estate rischiano di subire una battuta di arresto. Donare è un atto semplice ed è anche un gesto di prevenzione, un modo per tenere sotto controllo costantemente la propria salute”.