Fronte ‘No Assi’, slitta al 20 giugno l’assemblea di comitati e associazioni

13 giugno 2023 | 11:54
Share0
Fronte ‘No Assi’, slitta al 20 giugno l’assemblea di comitati e associazioni

Appuntamento alle 21 nella sede Arci di piazzale Sforza a Sant’Anna

Fronte ‘No assi’, l’assemblea di comitati e associazioni in programma il 16 giugno slitta al 20 giugno alle 21 nella sede Arci di piazzale Sforza a Sant’Anna.

“Come associazioni e comitati promotori, crediamo che la conversione ecologica, di cui a parole tutti sostengono di essere favorevoli, non può essere pensata andando a consumare ulteriore suolo, inquinando le falde acquifere, spaccando la Piana di Lucca attraverso una muraglia di catrame e cemento alta 10 metri, aumentando il Biossido di carbonio, (CO2), distruggendo quel poco di verde rimasto compreso l’oasi dei laghetti di Lammari – ricordano Associazione Senza Confini, Comitato Altre Strade, Lega Ambiente Capannori, Lega Ambiente Lucca- ed è quindi necessario  che il potere economico, quello politico istituzionale e di governo locale, blocchino lo sciagurato progetto assi viari, per aprire un confronto partecipativo coinvolgendo le popolazioni, sulle nostre proposte alternative, che sono anche scelte fondamentali di conversione ecologica. Per cui ribadiamo la necessità di una assemblea aperta alle diverse associazioni , comitati ed organizzazioni sindacali esistenti nel Comune di Lucca e Capannori, che viene indetta al fine della preparazione delle prossime iniziative contro gli assi viari e per una nuova mobilità alternativa”.

“Il 20 giugno saranno effettuate le seguenti proposte su cui organizzare le prossime iniziative: predisposizione di un opuscolo con la sintesi delle nostre posizioni come scaturite dal convegno sugli assi viari del 20 maggio. Ciò per di fornire ai cittadini tutte le informazioni sulle possibilità di bloccare la sciagurata ipotesi della realizzazione degli assi viari e definire alternative valide sulla mobilità – proseguono -. Sarà effettuata una attenta verifica sul piano legale sia rispetto a possibili ricorsi verso il Tar e alla Corte Costituzionale (in caso di definizione del progetto) che rispetto a possibili percorsi partecipativi delle popolazioni attraverso referendum o petizione popolare, che sia in grado di bloccare le scelte del governo centrale e le delibere comunali, aprendo un confronto sulle nostre proposte. Nell’assemblea proporremo anche la definizione di un calendario di assemblee popolari nei diversi Paesi e frazioni del Comune di Lucca e Capannori, per evidenziare  gravi danni che procurerebbe al territorio ed alle popolazioni la realizzazione degli assi viari, nonché socializzare le nostre proposte di mobilità alternativa”.

“Verrà proposto lo svolgimento (durante l’estate) di una iniziativa con biciclettata o corsa non competitiva nei sentieri dove vorrebbero costruire gli assi viari – proseguono i promotori -. Verrà definita una iniziativa con filmati sulla bellezza dell’ambiente che vorrebbero distruggere, con musica e convivialità, entro la fine dell’estate, da svolgere ai laghetti di Lammari. Successivamente verrà effettata una raccolta di adesioni dei cittadini attraverso il ‘porta a porta’ per svolgere agli inizi di autunno, una grande manifestazione contro gli assi viari. Si invitano quindi fin da ora tutti i comitati, associazioni, movimenti sociali e ambientalisti a essere presenti all’Arci di Sant’Anna il 20 giugno”.