Vivere il Centro Storico: “Organico della polizia municipale inadeguato per garantire i controlli notturni estivi”

Il comitato alza la voce: “Sarebbe stato il caso di verificare le forze disponibili invece di fare annunci”
Polemica anche da Vivere il Centro Storico per l’ipotesi di mancato avvio dei controlli notturni estivi della polizia municipale.
“Lucca Sicura oppure Lucca Insicura? Quale sarebbe il nome più indicato per riassumere l’iniziativa di controllo estivo – dice il comitato – Eppure c’era tutto. C’era la volontà politica concretizzata con la deliberazione 129 dell’8 di giugno. C’erano i soldi (44260 euro), c’era un progetto accurato e dettagliato firmato dal dirigente-comandante in cui veniva precisato calendario, turni, servizi, compensi aggiuntivi alle normali indennità (95 euro il compenso per agente in servizio alla centrale operativa; 130 euro il compenso per agente in servizio esterno; 170 il compenso per ispettore, necessariamente in servizio esterno). In pratica era stato fatto un lavoro a regola d’arte, ma quindi perchè non si fa? A leggere l’intervento di un rappresentante sindacale la risposta è semplice: non c’è un organico adeguato di vigili urbani“.
“A prescindere dalla semplicistica domanda: il comandante non avrebbe dovuto saperlo prima di impiegare così tanto tempo per niente (lui, la giunta e gli uffici), non sarebbe stato il caso di verificare le forze disponibili prima di fare così tanto lavoro? Non conveniva verificare se c’era la disponibilità dei 40 vigili necessari? – conclude Vivere il Centro Storico – Torniamo al solito punto che diciamo da anni: l’organico di polizia municipale di Lucca è semplicemente inadeguato. La Regione Toscana non lo fa, ma altre Regioni prevedono nelle loro leggi la dimensione dell’organico dei vigili urbani dei loro Comuni. Il 12 ottobre 2022 abbiamo trasmesso a tutti gli assessori i riferimenti normativi delle Regioni: Abruzzo, Calabria e Basilicata che prevedono come determinare l’organico di polizia municipale e che se venissero applicati a Lucca richiederebbero un organico da 120 a 128 unità, mentre invece ci sono soltanto 79 agenti. Non abbiamo mai ricevuto alcun riscontro, neanche di cortesia. Non che la passata amministrazione sia senza colpa per questa situazione, anzi la gran parte del problema è dovuto proprio alla “decimazione” dell’organico che si è registrata sotto la loro gestione, ma certo il fatto che venga dato un annuncio ufficiale così particolareggiato privo della base principale, che è la disponibilità di organico, se non fosse una cosa grave, ci farebbe sorridere”.