La Misericordia di Lucca digitalizza l’archivio storico

Sarà creata anche un’area museale
Il magistrato della Arciconfraternita di Misericordia di Lucca lancia un nuovo progetto, denominato Punto e virgola con l’obiettivo finale di giungere alla digitalizzazione dei documenti dell’Archivio storico e renderli così disponibili alla consultazione esterna attraverso la rete internet, favorendo così la valorizzazione e promozione delle proprie attività storico culturali. Ulteriore importante attività consisterà nella realizzazione di un’area museale riguardante i numerosi oggetti di arte sacra conservati attualmente nel medesimo archivio.
Il progetto viene realizzato anche impiegando persone diversamente abili che, adeguatamente supportate, contribuiranno concretamente al raggiungimento degli obiettivi preposti.
L’iniziativa è realizzata grazie al bando Siete Presente. Con i giovani per ripartire – 2023, a valere sul progetto Generazione Giovanisì, promosso dal Cesvot e finanziato da Regione Toscana – Giovanisì in accordo con la Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e della Fondazione Banca del Monte di Lucca