Extra Lucca torna al Loggiato Pretorio con l’olio buono e i vini del territorio

1 luglio 2023 | 12:54
Share0

Il maestrodolio Borella, patron della manifestazione: “Presenti venticinque aziende d’olio e dieci di vino. Quando il prodotto è di qualità non bisogna aver paura di farlo pagare”

Anche quest’anno i maestridolio di Lucca, Toscana e di tutta Italia, si danno appuntamento da oggi (1 luglio) per tutto il mese, sotto il Loggiato Pretorio in piazza San Michele, per la nona edizione di ExtraLucca. Al taglio del nastro, che è avvenuto stamani (1 luglio) erano presenti molti maestridolio del territorio e il sindaco di Lucca Mario Pardini, il vicesindaco Giovanni Minniti, l’assessore al turismo, Remo Santini, la dirigente dell’ufficio scolastico territoriale, Antonella Buonriposi, il presidente di Confcommercio Lucca, Rodolfo Pasquini e naturalmente l’organizzatore dell’evento il maestrodolio Fausto Borella.

“Siamo finalmente arrivati alla nona edizione – dice Borella -, il successo è evidente e finalmente non solo gli stranieri vengono ad assaggiare le nostre eccellenze, ma adesso ci sono anche molti lucchesi e questo ci fa molto piacere. Venticinque aziende di olio, molte di Lucca, della Toscana ma anche da tutta Italia, dieci aziende di vino, che per il territorio lucchese è importantissimo”.

“Quest’anno abbiamo fatto una cosa bellissima – prosegue Borella -, una carta dell’olio, abbiamo portato in 25, tra gastronomie, enoteche, ristoranti di Lucca e Versilia, gli oli che sono qua presenti. Il consumatore deve solo assaggiare, se gli piace compra e finalmente può conoscere un olio di qualità. Per tutto il mese di Luglio quindi, siamo qui con questi ragazzi e a far conoscere il vero olio extravergine di estrema qualità, che quando è buono, non bisogna aver paura di farlo pagare il suo prezzo”.