Podio tutto al femminile per il Palio di San Paolino: vince Cristina Fenili delle Contrade
L’appuntamento tradizionale del giorno del santo patrono si è tenuto ieri sera (12 luglio) in piazzale Arrigoni e ha visto sfidarsi i migliori balestrieri lucchesi
Un podio tutto al femminile. Si colora di rosa il Palio di San Paolino, l’appuntamento tradizionale nel giorno del Santo Patrono che si è tenuto ieri sera (12 luglio) in piazzale Arrigoni e ha visto sfidarsi i migliori balestrieri lucchesi delle contrade San Paolino e della Compagnia dei Balestrieri, per un totale di 61 partecipanti.
Come stabilito dal sorteggio del giorno precedente (11 luglio), a tirare per primi sono stati i balestrieri delle Contrade San Paolino. Quattro le posizioni di tiro, due per squadra e poi l’assegnazione dei premi alle migliori quattro verrette, ovvero coloro che hanno effettuato il miglior tiro al corniolo, posto a una distanza di 36 metri con la balestra dal piazzale.
La gara, che si è svolta in condizioni di tempo ottimali e in un clima di sportività, ha decretato Primo et Meliore Cristina Fenili delle Contrade San Paolino, incoronata con il collare d’argento raffigurante l’effigie di San Paolino.
Tanta l’emozione di Cristina, che era al suo primo palio ed ha iniziato ad allenarsi soltanto a luglio del 2020.Dietro di lei Valentina Fatiguso, sempre delle Contrade San Paolino, che ha superato una coppia di marito e moglie della Compagnia dei Balestrieri, Barbara Cerasomma, terza e Damiano Marchiò, quarto e primo esponente al maschile in graduatoria.
Alla fine grande festa per vincitori e vinti e le premiazioni alla presenza del sindaco Mario Pardini, dell’assessora alla cultura Mia Pisano, del consigliere delegato alle tradizioni popolari Lorenzo Del Barga e del vescovo di Lucca Paolo Giulietti, che si sono complimentati con entrambe le associazioni per la presenza di tanti giovani e giovanissimi tra le loro fila.
L’appuntamento, per la rivincita, è al prossimo anno.