Formazione e sperimentazione, in tanti a Lucca per la lezione della docente Daniela Lucangeli

18 luglio 2023 | 11:34
Share0
Formazione e sperimentazione, in tanti a Lucca per la lezione della docente Daniela Lucangeli

L’amministrazione ha consegnato una targa alla professoressa per il suo approccio di ‘scienza servizievole in cammino’

Scienza servizievole in cammino ha fatto tappa ieri (17 luglio) a Lucca, dove in tanti fra insegnanti, genitori, ragazzi e amministratori hanno preso parte, al mattino, alla passeggiata sopra e nei sotterranei delle mura con la professoressa Daniela Lucangeli.

Docente ordinaria in psicologia dello sviluppo e dell’educazione all’Università di Padova, Lucangeli ha al suo attivo opere di sperimentazione, divulgazione, consulenza e formazione nel campo dell’apprendimento e da anni si adopera per far sì che la scienza esca dalle aule universitarie per mettersi al servizio delle nuove generazioni, attraverso le famiglie, insegnanti e operatori.

scienza servizievole in camminoscienza servizievole in cammino

Al termine della passeggiata, il folto gruppo è stato accolto a palazzo Orsetti, dove il vicesindaco Giovanni Minniti e gli assessori all’istruzione Simona Testaferrata e alle politiche giovanili Cristina Consani, hanno donato una targa alla professoressa, per sottolinearne impegno e dedizione in questo cammino in cui la scienza si fa servizio per la comunità.

Nel pomeriggio, all’auditorium San Romano – che per l’occasione era completamente esaurito – Lucangeli ha condotto una sorta di riflessione ad alta voce insieme alla professoressa Donatella Buonriposi, accompagnata dalle note musicali del compositore Lorenzo Tozzi. Partendo dalle situazioni più complesse che presentano alcuni studenti, il dialogo si è addentrato nell’analisi del mondo della scuola dal punto di vista umano ed educativo e dal punto di vista legislativo, cercando di evidenziare come questi differenti aspetti possano dialogare fra loro per il suo continuo miglioramento.