Coppa città di Lucca al via, scattano i divieti: chiudono alcuni parcheggi e via Catalani

Ecco tutte le modifiche alla viabilità e alla sosta
Tutto pronto per il Rally Coppa città di Lucca. Motori accesi domani (22 luglio) per lo shakedown – il test con vetture da gara – previsto a Mutigliano. Mentre domenica (23 luglio), sarà gara vera: la partenza – una delle novità dell’edizione 2023 della manifestazione – sarà in piazzale San Donato e vedrà la bandiera tricolore sventolare dalle 8,45.
Per consentire il regolare svolgimento della manifestazione, scattano quindi i primi divieti. Dalle 20 di oggi (21 luglio) alle 23,59 di domenica (23 luglio) divieto di transito e sosta con rimozione coatta – eccetto vetture in gara e veicoli a servizio – in una porzione del parcheggio Tagliate e di piazzale Don Baroni, con l’eccezione degli orari di compresenza del mercato in cui devo essere lasciati liberi al transito i primi due accessi al Piazzale, partendo da sud, per garantire accesso e uscita, nel parcheggio in via Arturo Marchi e in piazza Erno Erbstein (adiacenti al palazzetto dello Sport).
Dalle 10 alle 18 di domani (22 luglio) divieto di sosta con rimozione coatta e divieto di transito veicolare – eccetto vetture in gara ,veicoli a servizio e team dell’organizzazione e veicoli del Tpl – in via Catalani, tra l’intersezione con la rotatoria Boccherini e e l’intersezione con via Geminiani. Dalle 8 fino a fine mercato e comunque non oltre le 16 di domani (22 luglio) sarà garantito il collegamento tra piazzale Don baroni e il parcheggio Tagliate per garantire l’accesso e l’uscita al parcheggio Don Baroni e le operazioni di sgombero degli ambulanti.
Dalle 8,30 alle 20 di domenica (23 luglio) restringimento della carreggiata della passeggiata delle Mura interessata dalla manifestazione, eccetto in piazzale San Donato. Sempre domenica (23 luglio) dalle 8,30 alle 18,30 sarà istituito il divieto di transito e di sosta con rimozione coatta nel tratto di passeggiata delle Mura Urbane (dalla Salita di Piazza Santa Maria, in senso antiorario, scesa piazzale Verdi, piazza San Donato zona accoglienza turistica) interessati dal transito delle vetture in gara per la partenza e l’arrivo.
A questi divieti si sommano quelli in vigore da oggi (21 luglio) per il concerto dei Blur sugli spalti delle Mura.