Fan in delirio per i Blur in città: attese oltre 34mila persone per il ritorno della musica sul palco degli spalti delle Mura
Tanti hanno deciso di sfidare il sole e il caldo e già nelle prime ore della mattina si sono messi in fila di fronte alle transenne. D’Alessandro: “Sarà una serata indimenticabile”
Tornano ad accendersi i riflettori della grande musica sugli spalti delle Mura. Lo si deve ancora una volta al Lucca Summer Festival pronto ad ospitare uno dei concerti di punta della kermesse. Sul palco calcato dai più grandi nomi della musica mondiale, come i Rolling Stones, stasera (22 luglio) toccherà esibirsi ai Blur. Dopo il trionfo a Londra, Lucca è l’unica data italiana del tour.
Fan in delirio già nelle prime ore della mattina, sfidando il sole e le alte temperature per non perdere neanche un secondo dell’evento. Prevista l’apertura dei cancelli intorno alle 15-15,30, si attendono 34mila persone, per uno dei concerti più seguiti del festival. Del resto per i Blur è l’unica data italiana del loro tour che ne sancisce la reunion.
Damon Albarn, Graham Coxon, Alex James e Dave Rowntree, tornano quindi in Italia dopo un’assenza che dura dal 2013. Per il loro primo tour della reunion hanno scelto il magico scenario delle mura di Lucca. Gran parte della band è arrivata a Lucca attorno all’ora di pranzo. E il batterista Dave Rowntree, comparso in piazza del Giglio, si è concesso selfie con alcuni fan già in attesa in città.
Soddisfazione per l’evento anche da parte del patron della manifestazione, Mimmo D’Alessandro: “Una grandissima serata, uno spettacolo pazzesco, che è stato appena fatto allo stadio di Wembley a Londra e ci sono state delle recensioni bellissime. Si tratta dell’unico concerto dei Blur in Italia, abbiamo 34 mila persone che arrivano da tutto il mondo, molti di loro vengono da Roma per quanto riguarda l’Italia, sarà una grande festa e che dire: Viva la musica”.

Fin dalle prime ore della mattina è iniziato l’arrivo del pubblico, come ha detto D’Alessandro, provenienti da ogni parte del mondo. Non mancano comunque i fan italiani, da Roma, Montecatini, Napoli, Brescia, Salerno, Bari, Venezia e molte altre città del nostro stivale.
“Sono di Arezzo ma vengo da Napoli, ho fatto quasi 400 chilometri, per vedere Damon Albarn, per me lui è la vita – dice un ragazzo che è tra i primi ad accalcarsi di fronte alle transenne -. Stasera mi aspetto molto movimento, molta malinconia e spero di sentire anche qualche pezzo del nuovo album uscito ieri. Da ciò che ho ascoltato è molto, molto buono”.
“Io mi aspetto di vedere una band comunque affiatata nonostante i vari dissidi, con un front come Damon, molto pimpante e sentire anche qualche brano del nuovo album – dice una ragazza che viene da Montecatini Terme -. Io h scoperto i Blur da piccola, con quel video traumatico Coffee & Tv, avevo 7-8 anni e da li mi sono innamorata della loro sonorità”.












“Demon Albarn è uno dei miei cantanti preferiti in assoluto – dice uno dei suoi fan di Viareggio -, sono abbastanza emozionato perché anche se l’anno scorso sono andato al concerto dei Gorillaz, stavolta sarò proprio li davanti a lui e quindi l’emozione è molto più forte. Tutto è iniziato con i Gorillaz, i miei genitori mi hanno fatto sempre ascoltare musica molto particolare. Piano piano poi ho proseguito a scoprirlo da solo, da li in poi ho iniziato ad ascoltare la loro musica a ripetizione senza fine”.
Subito dopo pranzo, Dave Rowntree ha raggiunto alcuni fan in piazza del Giglio. Subito riconosciuto, i fan lo hanno immediatamente bloccato per stringergli la mano e fare con lui alcuni selfie. Tutto questo è Lucca Summer Festival.