Piazza Santa Maria: la nuova segnaletica orizzontale non convince tutti, ma per molti è ancora presto per una bocciatura

25 luglio 2023 | 17:46
Share0

L’impressione è che ci vorrà ancora un po’ di tempo per vedere i miglioramenti. Per adesso c’è sempre un po’ di caos nella piazza

Viabilità di piazza Santa Maria, non tutti i commercianti della zona sono soddisfatti della rivoluzione, ma siamo solo a 24 ore dalla conclusione dei lavori lampo realizzati ieri (24 lugli0). La segnaletica orizzontale ha ridisegnato completamente la piazza dividendola in due macro aree. A sud ovest è nata una grande isola pedonale e dove prima sorgevano degli stalli blu adesso ce ne sono 15 per residenti. L’area nord est invece è rimasta adibita per i parcheggi a pagamento per garantire un afflusso di persone che vengono ad fuori, al centro storico.

“Come commercianti non possiamo che essere soddisfatti se ci sono delle migliorie, è chiaro che dopo un giorno non possiamo dare un giudizio finale, attendiamo che sia tutto pronto – dice Pierluigi Poli, titolare del Noleggio biciclette Poli in piazza Santa Maria – Non è facile accontentare tutti, si spera che questa volta possa succedere. Il primo giorno abbiamo notato un flusso di pedoni che prima non c’era passare dalla zona pedonale, precedentemente occupata dalle macchine”.

Chi invece ne ha viste troppe per essere certo che qualcosa possa cambiare, è Matteo Falcone gestore del chiosco in piazza Santa Maria, Il gatto nero: “Penso che non cambierà nulla – dice -, o si eliminano totalmente i parcheggi nella piazza, o sennò meglio rimanere con i parcheggi a pagamento. Così com’è ora i residenti dovranno combattere con chi occuperà abusivamente il parcheggio dedicato a loro, senza avere i permessi. Secondo me andrà così”.

Ed in effetti verificando alcune macchine parcheggiate negli stalli gialli si notano le targhe straniere, prive di permessi necessari e anche qualcuno che è rimasto un po’ indietro e ha pagato il parcheggio ed espone il biglietto sul cruscotto, ma nel frattempo, è cambiata la segnaletica orizzontale.

“Bisognerà vedere come verrà la piazza, per adesso è ancora presto – dicono dal Momus Cafè-, certamente è un po’ strano il percorso che deve fare l’autobus. Per quanto riguarda i parcheggi, avrei preferito che fossero per metà per residenti e metà a pagamento. Comunque vedremo.”

“A mio parere essendo commerciante da molti anni, è un po’ penalizzante per il tipo di attività che ho – dice Silvia Rivieri, la titolare di Foto Mario in piazza Santa Maria –. Noi lavoriamo sull’immediatezza, di conseguenza il fatto che il cliente ha meno posto per lasciare la macchina, ha più difficoltà nello scendere e lasciarci la chiavina usb per stampare le foto. Mancavano comunque i posti per i residenti, me ne rendo conto e capisco che qualcosa deve essere fatto, sicuramente con meno macchine in giro la città è più bella. Bisogna però aspettare un po’ di tempo per capire come si evolverà la situazione e se può essere un vantaggio per tutti, anche per i commercianti”.

“Speriamo che la cosa finisca bene – dice Walter Bizzarri titolare di Cicli Bizzarri in piazza Santa Maria -, per adesso ci hanno regalato dei posti macchina a noi residenti in più e quella è una cosa buona. Certo però è sempre pieno di stranieri in questi stalli nuovi, un controllino andrebbe fatto”.